Chiunque abbia un giardino – che si tratti di un orto, di un'oasi di fiori o persino di una fiera spirale di erbe aromatiche – conosce quel momento straziante. Proprio quando tutto sta andando bene, arriva il gatto del vicino e dichiara che quello è il suo nuovo bagno. O il tuo cane che pensa che la lattuga sia il nuovo percorso di agility.
giardino
Se pensate che il bicarbonato di sodio serva solo per cucinare e rinfrescare il frigorifero, ripensateci. Questo indispensabile prodotto per la casa ha un potere incredibile anche in giardino, senza l'uso di sostanze chimiche nocive, costi elevati o procedure complicate.
La lavanda non è solo una pianta ornamentale, ma un profumato bonsai che, con la giusta combinazione di varietà, terreno, potatura e cura, fiorisce tutto l'anno. Scopri come scegliere la piantina perfetta, preparare il terreno ideale, modellare la chioma e garantire una crescita ottimale e una fioritura abbondante. E poi, come coltivare un grande albero di lavanda.
Il miglior orto domestico! Se la parola "orto" vi fa pensare a chiodi infangati, vasi rotti e piante che, nonostante le vostre preghiere commosse, sono morte in una settimana, lasciate che vi tiriamo su il morale: esiste un mondo in cui le piante crescono senza terra. Niente fango, niente compost, niente strane istruzioni da zia Marica di Vrhnika. Solo acqua. E tu, un'erborista sicura di sé in pigiama.
Come trasformare la lavanda in eleganti cespugli rotondi?! Ve lo sveliamo in questo articolo! La lavanda (Lavandula angustifolia e le sue parenti) è una vera e propria icona di stile tra le piante: profumata, bella e con un'anima gentile e selvaggia. Ma senza le giuste cure, diventa rapidamente una diva spettinata che occupa metà del giardino e perde il suo fascino. Quindi, se volete che la vostra lavanda rimanga bassa, rotonda e meravigliosamente profumata – come un piccolo cuscino profumato appena tornato da un trattamento primaverile – la potatura è una necessità, non un capriccio. Deve essere modellata con delicatezza ma con decisione nei primi anni dopo la piantagione. In questo articolo, vi sveliamo come creare un cespuglio di lavanda da sogno con forbici affilate, un buon senso della simmetria e un pizzico di ironia nel giardinaggio.
Ti è mai capitato di guardare con orgoglio il tuo giardino al mattino e poi di restare paralizzato per un secondo alla vista di minuscoli invasori verdi che brucavano le tue piante come in un buffet a volontà? Afidi e mosche bianche non sono solo un problema estetico: rappresentano una seria minaccia per le vostre verdure, erbe aromatiche e persino piante ornamentali. E mentre gli scaffali dei negozi crollano sotto il peso di preparati chimici con nomi che ricordano esperimenti di laboratorio, la soluzione potrebbe già essere nella tua cucina. Questo è uno spray fatto in casa!
Stanco di combattere le erbacce che crescono più velocemente delle tue cattive decisioni mattutine? Dimenticatevi degli erbicidi costosi, i cui ingredienti nemmeno un chimico saprebbe pronunciare. La soluzione è economica, naturale e ti aspetta già sotto il lavandino della cucina. Si tratta di un diserbante naturale composto da soli 3 ingredienti.
Un elegante albero di lavanda?! Se il vostro giardino o balcone aspetta ancora quell'effetto wow che deriva da qualcosa di semplice ma sofisticato, allora è il momento di conoscere la vera star tra le piante: la lavanda. Non stiamo parlando di un comune arbusto piantato ai margini del prato, ma di una signora selezionata e coltivata, la cui struttura, il cui profumo e la cui personalità diventano l'ornamento di ogni terrazza. E la più bella? Puoi coltivarlo tu stesso.
Nel mondo del giardinaggio, dove la ricerca di soluzioni naturali, efficaci e rispettose dell'ambiente è sempre più importante, il bicarbonato di sodio si rivela una vera star tra i rimedi casalinghi. Questa sostanza semplice e versatile, che associamo principalmente alla cottura al forno o alle pulizie, ha anche un enorme potenziale per la cura delle piante, del terreno e dell'ambiente del giardino in generale. Non si tratta solo di saggezza popolare, ma di pratiche comprovate supportate da molti giardinieri e dalla ricerca agronomica. Come usare il bicarbonato di sodio in giardino?
La bouganville è una pianta che premia la perseveranza. Non è uno di quelli che nutriamo con tenerezza e cure eccessive, anzi, è tutto il contrario. Se vogliamo far emergere il suo lato più spettacolare, dobbiamo stabilire dei limiti, "sfidarla" deliberatamente e offrirle cure rigorose ma premurose.
Dimentica la zappa, lo sporco sotto le unghie e quell'unica annaffiatura che hai dimenticato di fare poco prima delle vacanze. Se sei una persona più urbana e vuoi goderti le tue verdure (non "coltivarle" nel senso agricolo del termine), esiste un modo più elegante. Acqua. Leggero. Ed erbe che crescono bene anche senza radicare nel fango.
La strada per i pomodori giganti: senza scorciatoie, con i segreti dei maestri botanici! Se anche quest'anno pensate che i vostri pomodori assomiglino a quelli disegnati da un bambino ad occhi chiusi, preparatevi: è il momento di trasformare il vostro orto in uno stadio per gigantesche stelle rosse. E sì, i tuoi vicini sussurreranno! Stiamo pubblicando - 6 segreti dei pomodori giganti!