La start-up californiana Zero Labs si è posta il compito di trasformare il classico americano dell'industria automobilistica, il modello Bronco di Ford, e di dargli nuova vita elettrica. Hanno preso come base il modello del 1966 e in qualche modo lo hanno portato nel futuro.
guado
Attraverso l'Emoji Jacket, il ciclista indicherà la direzione di marcia così come la sua sensazione e condizione sulla strada.
La supercar Ford GT ha ricevuto due nuove "vernici" esterne per il 2020 e ha aggiunto un po' di potenza per ancora più emozioni.
Ecco la Mustang Mach-E, la prima auto elettrica di Ford!
Il Bronco sta sicuramente tornando alla ribalta, ed ecco un "mostro" costruito per il rally Baja, che è anche la piattaforma per la Bronco stradale.
Il SEMA di Las Vegas è un evento importante per le case automobilistiche americane e, a tal fine, Ford ha creato una Mustang completamente elettrica, la Mustang Lithium.
La Mustang di serie più potente e veloce di sempre, la Ford Mustang Shelby GT500 combina le prestazioni di un'auto sportiva moderna con la presenza iconica delle muscle car americane.
Per l'evento SEMA di quest'anno, Ford ha deciso di presentare una manciata di modelli Ford Ranger unici, appositamente preparati per percorsi e avventure fuoristrada.
Ecco l'ultimo trailer di The Challenger (Ford v Ferrari, 2019), che offre uno sguardo molto migliore sullo sviluppo della Ford GT40 che batté la Ferrari alla 24 Ore di Le Mans del 1966.
Le auto elettriche bussano in massa alle nostre porte alla fine del 2019. Praticamente tutti i produttori stanno elettrificando freneticamente le loro flotte. Ma ci stiamo tutti ponendo una domanda molto pertinente: vogliamo davvero auto elettriche e siamo davvero guidatori di auto elettriche?
Al Caravan Salon 2019 di Düsseldorf, in Germania, Ford ha presentato la visione di un membro più grande della famiglia Nugget: una versione concept ancora più versatile, spaziosa e pratica del Big Nugget.
808 cavalli, un motore V8 e un pizzico di leggenda di Le Mans.