I robot umanoidi alimentati da un’intelligenza artificiale avanzata promettono di trasformare molti settori. Ma nonostante le opportunità promettenti, ci sono dubbi sulla sicurezza, l’affidabilità e l’accessibilità di questa tecnologia. Cosa riserva il futuro ai robot umanoidi e che impatto avranno sulla forza lavoro globale?
Hyundai
Un inizio accattivante: siamo entrati in un’era in cui le auto elettriche stanno conquistando una quota sempre crescente del mondo automobilistico. Ma anche se le auto elettriche sono note per la loro silenziosità, la Hyundai Ioniq 5 N Time Attack Spec a Pikes Peak ha fatto del rumore esterno una parte del suo carattere. E non solo per la velocità!
Pochi giorni fa, al Salone Mondiale dell'Automobile di Ginevra, è stata presentata la Renault 5, un'auto che, sotto tutti gli aspetti, potrebbe raggiungere la soglia magica dei 25.000 euro per un'auto elettrica utile. Tuttavia, la Renault non lo ha fatto, poiché il modello base non è sotto molti aspetti un'auto elettrica "utile" per l'importo indicato. Proprio per questo nasce una nota nella quale spiego proprio perché ritengo che stiamo assistendo al collasso di una delle più grandi industrie del vecchio continente. E la colpa non è delle auto elettriche, ma dell’incapacità di cambiare la cultura delle case automobilistiche europee. E, naturalmente, alcuni altri fattori che sono...
In un mondo in cui la sportività è spesso misurata in somme astronomiche, Hyundai dimostra con la Hyundai Elantra N 2024 che le alte prestazioni e il cuore di un'auto da corsa non sono dominio solo dei marchi d'élite. Con un nuovo design accattivante e aggiornamenti tecnici che elevano l'esperienza di guida a un nuovo livello, Elantra N stabilisce nuovi parametri di riferimento nella sua categoria. Solo negli Stati Uniti ovviamente.
Entra in un mondo in cui la guida elettrica è emozionante quanto il suono di un motore a benzina. La Hyundai Ioniq 5 N non è solo un'auto elettrica; è un atleta eccezionale che unisce guida adrenalinica e consapevolezza ambientale. Questo modello supera le aspettative con prestazioni paragonabili a quelle delle sportive a benzina come Volkswagen GTI, Audi RS3 e Ford Focus ST, portando una nuova definizione di sportività elettrica.
Quando si pensa all’acquisto di un’auto elettrica, spesso ci si trova di fronte ai prezzi elevati dei nuovi modelli. Tuttavia, il mercato delle auto elettriche usate offre un’alternativa interessante. È interessante notare che il prezzo delle auto elettriche usate - nei primi anni può scendere drasticamente - in alcuni casi anche fino a 50%. Ciò è dovuto alla combinazione del deprezzamento naturale subito da tutti i veicoli e soprattutto al rapido calo dei prezzi dei veicoli elettrici negli ultimi due anni, accelerato dalla guerra dei prezzi di Tesla. Vediamo!
La Hyundai Santa Fe del 2024 è un'auto che non solo supererà le tue aspettative, ma ti porterà in una direzione completamente nuova. La nuova Hyundai Santa Fe 2024 è un design visionario che rasenta l'opera d'arte. Ma può esserci troppa arte per il segmento dei SUV robusti? Unisciti a noi in questa avventura.
Hyundai svela la rinnovata Hyundai i20, caratterizzata da un look ridisegnato, tecnologia aggiornata e nuove opzioni di colore. La popolare berlina ora vanta un pacchetto di sicurezza più avanzato e una scelta di motori vivaci, pur mantenendo il suo fascino a tutto tondo.
Alla ricerca di brividi ad alto numero di ottani - razzi per auto tascabili senza spendere una fortuna? La nostra lista di 7 auto convenienti e divertenti offre piacere di guida e prestazioni senza sacrificare i tuoi risparmi. Allo stesso tempo, possedere queste auto dimostra che non ti interessa dove sta andando l'industria automobilistica.
Hyundai Sonata 2024, il restyling di ottava generazione, presenta un look radicalmente nuovo e uno schermo curvo premium, portando l'esperienza dell'abitacolo a un livello superiore.
La Hyundai i10 è una popolare city car che ha appena subito un restyling. L'aggiornamento ha apportato un nuovo look, alcune nuove funzionalità e una tecnologia migliorata.
Hyundai ha svelato la settima generazione della Grandeur, una berlina a grandezza naturale che mira a competere con la gamma Genesis del marchio di lusso. La nuova Grandeur vanta interni spaziosi, caratteristiche tecnologiche avanzate e una gamma di opzioni di propulsione che la rendono una seria contendente nel mercato delle auto di lusso.