SPIN, l'innovativa creazione del designer Arvind Sanjeev, rappresenta una nuova pietra miliare nel mondo della musica, unendo creatività umana e intelligenza artificiale. Chiamato MusicGen, questo sintetizzatore musicale AI consente agli utenti di collaborare con l'intelligenza artificiale per co-creare composizioni musicali uniche, esplorare paesaggi sonori sconosciuti e scoprire nuovi microgeneri.
intelligenza artificiale
In un'epoca in cui il destreggiarsi quotidiano tra app e attività digitali è diventato parte della nostra vita quotidiana, Google promette una soluzione con un nuovo aggiornamento del suo assistente AI chiamato Gemini. Gemini, che si basa sul già affermato Google Assistant, promette un'assistenza più intuitiva e versatile agli utenti, ma allo stesso tempo rivela alcune limitazioni tipiche dei servizi Google.
Samsung Electronics ha lanciato oggi le sue ultime astronavi tecnologiche: la serie Samsung Galaxy S24, ovvero Galaxy S24 Ultra, Galaxy S24+ e Galaxy S24. Questi dispositivi non sono solo smartphone; sono come piccoli geni che danno consigli tascabili. Con Galaxy AI integrata, questa serie porta non solo una nuova era di esperienza mobile, ma un cambiamento quasi magico nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda.
AX VISIO, il primo binocolo AI al mondo, frutto di una collaborazione tra Swarovski Optik e il designer Marc Newson, è stato presentato al CES 2024. Combinando ottica analogica superiore e intelligenza digitale, questi binocoli consentono di identificare più di 9.000 uccelli e altri animali selvatici con un solo clic.
Sam Altman, co-fondatore di OpenAI, è tornato alla carica di CEO dopo una partenza a sorpresa, aprendo un nuovo capitolo nella saga della scorsa settimana, ricca di informazioni interessanti. Cosa sta realmente accadendo e di cosa possiamo legittimamente preoccuparci?
Lo scorso fine settimana abbiamo visto alcuni sviluppi davvero entusiasmanti nel campo dell’intelligenza artificiale. È come guardare l'ultimo episodio di "Silicon Valley", ma senza le acconciature divertenti e con un aspetto più serio. Cosa c'è dietro la prima seria battaglia contro l'intelligenza artificiale? La prima battaglia dell'IA è qui, ma chi combatterà la guerra?
A quasi un anno dal lancio di ChatGPT, OpenAI ha intrapreso un percorso ambizioso simile alla rivoluzione delle app per iPhone lanciata da Apple. Alla conferenza OpenAI DevDay, il CEO Sam Altman ha rivelato che chiunque può ora creare versioni personalizzate di un chatter in linguaggio naturale chiamato "GPT". Similmente al modello di app di Apple, questi chatbot specializzati nell'intelligenza artificiale mirano a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l'intelligenza artificiale.
Immagina un mondo in cui il tuo smartphone non è più il centro della tua vita digitale. Non è fantascienza, ma la realtà promessa dallo Humane Ai Pin, un dispositivo indossabile che promette di rendere le tue interazioni con la tecnologia più naturali e intuitive. Naturalmente, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Ai Pin di Humane è un rivoluzionario dispositivo indossabile che promette di sostituire il tuo smartphone. Al prezzo di $ 699 e con una quota di abbonamento mensile di $ 24, Ai Pin offre un nuovo approccio all'interazione con l'intelligenza artificiale e la tecnologia.
In un mondo in cui l'intelligenza artificiale sta assumendo sempre più compiti, OpenAI ha annunciato il lancio di GPT Store, un mercato rivoluzionario per soluzioni AI personalizzate. Con questa mossa, OpenAI non solo rimuove gli ostacoli alla creazione di intelligenza artificiale, ma entra anche in una nuova era di personalizzazione digitale.
A un ritmo rapido, la tecnologia continua ad avanzare a un ritmo sorprendente e una delle aree di sviluppo più interessanti è l’intelligenza artificiale (AI). L’intelligenza artificiale si è integrata perfettamente nella nostra vita quotidiana, rendendo le attività più gestibili e le informazioni più accessibili. Ecco 11 delle migliori app AI del 2023, ciascuna progettata per migliorare la tua esperienza quotidiana e semplificare le tue routine.
L’ex CEO di Google e pioniere dell’intelligenza artificiale Mustafa Suleyman lancia l’allarme sul potenziale degli agenti patogeni manipolati dall’intelligenza artificiale. Mentre i confini tra biologia e tecnologia si confondono, il mondo tecnologico è alle prese con l’etica e le conseguenze delle sue creazioni. Cosa ci porta l’intelligenza artificiale?
Se in passato ti fosse stato chiesto cosa intendiamo per intelligenza artificiale (UI), probabilmente penseresti a film di fantascienza pieni di robot e tecnologie futuristiche. Oggi, invece, l'intelligenza artificiale fa parte della nostra quotidianità, diffondendosi irresistibilmente in ogni poro della società e cambiando il modo in cui lavoriamo, viviamo e giochiamo. Vediamo come l'interfaccia utente trasformerà dieci settori chiave e oltre cento professioni. Intelligenza artificiale e professioni del futuro!