Quando Internet arriverà dal cielo, ma non sarà comunque più potente del cavo interrato. Un confronto che devi conoscere prima di decidere il tuo futuro in termini di connettività. Starlink vs. ottica: qual è la soluzione migliore? Lo analizziamo per voi.
Internet
United Airlines inaugura una nuova era nei viaggi con l'introduzione della connessione Internet satellitare Starlink a bordo dei suoi aerei. Gratuito, veloce come la luce e funzionante dall'ingresso all'uscita: questo non è più il futuro, questa è la realtà. Benvenuti in un'epoca in cui la "modalità aereo" è solo un nostalgico ricordo. Starlink: l'azienda di Elon Musk porta l'intrattenimento a bordo degli aerei.
Dimenticatevi del foglietto di carta sotto la tastiera e dell'eterno "password123": Internet è diventato il Far West e se non avete il vostro sceriffo digitale, siete delle prede. Fortunatamente, esistono i gestori di password: moderni cavalieri che non portano spade, ma casseforti criptate. Di seguito presentiamo i migliori gestori di password per il 2025 che porteranno la tua sicurezza online al livello di Fort Knox (se Fort Knox potesse sincronizzarsi su tutti i dispositivi). Ecco le migliori app per le password.
In un mondo in cui la connettività wireless non è più un lusso ma un'infrastruttura di base della vita domestica, un segnale WiFi debole diventa rapidamente fonte di frustrazione. Anche se l'idea di utilizzare un foglio di alluminio può sembrare una cosa da forum poco conosciuto di dieci anni fa, in realtà questo metodo ha delle basi fisiche sorprendentemente solide.
Gli esperti di sicurezza informatica mettono in guardia dalle truffe online sempre più sofisticate che gli aggressori utilizzano per rubare informazioni personali e risorse finanziarie. Le truffe moderne includono falsi negozi online, video "deepfake" e attacchi "phishing", che i truffatori usano per attirare gli utenti in una trappola.
Mentre gli operatori tradizionali stanno ancora armeggiando con cavi in fibra ottica e torri 5G, Elon Musk sta costruendo una rete globale dallo spazio. Si dice che Starlink non solo rimarrà un provider Internet, ma quest'anno lancerà uno smartphone rivoluzionario: un'antenna del futuro che distruggerà il monopolio dei giganti delle telecomunicazioni e allo stesso tempo creerà il più grande monopolio al mondo.
Quanto tempo passeremo sugli smartphone nel 2024? Nel 2024 le persone trascorreranno in media più di 4 ore al giorno sugli smartphone, il che significa quasi 70 giorni all’anno. Questa tendenza è in crescita, soprattutto tra le generazioni più giovani, sollevando interrogativi sulla nostra dipendenza dalla tecnologia e sul suo impatto sulle nostre vite.
Elon Musk non è solo un rivoluzionario delle auto elettriche. Le sue innovazioni vanno oltre: dall’intelligenza artificiale e dalle auto a guida autonoma a Internet decentralizzato e al libero flusso di informazioni. La sua visione del futuro non dipende dalle vecchie basi infrastrutturali, ma costruisce una nuova era tecnologica indipendente in cui l’intelligenza artificiale sarà al centro di tutto. Qual è la vera agenda di ogni progetto di Elon Musk?
SpaceX ha reso la sua nuova "antenna" Starlink Mini, che secondo Elon Musk "cambierà il mondo", ora disponibile per tutti gli utenti negli Stati Uniti. Presto anche al mondo intero. Quindi internet veloce ovunque, anche nella natura selvaggia e oltre la portata di un segnale classico.
L'internet più veloce del mondo?! I ricercatori giapponesi hanno raggiunto velocità Internet incredibili che consentono di scaricare l'intero contenuto di Netflix tre volte in meno di un secondo. Con una tecnologia che utilizza le classiche fibre ottiche e metodi innovativi di amplificazione del segnale, stabiliscono un nuovo record mondiale, aprendo possibilità per il futuro delle telecomunicazioni.
Starlink di SpaceX ha rinominato il suo servizio Starlink RV in un nuovo pacchetto Starlink Roam, offrendo un pacchetto di roaming Internet globale per un'ottima connettività in movimento.
Come ottenere un biglietto aereo economico? Vale a dire, i prezzi dei biglietti aerei cambiano in base a vari fattori come la posizione, la data del viaggio e la domanda. Tuttavia, esiste un trucco che può farti risparmiare un sacco di soldi quando acquisti biglietti aerei: utilizzare i servizi VPN.