Se l'espressione "ammorbidente fatto in casa" vi suona a metà tra scetticismo e nostalgia per le ricette della nonna, vi rassicuriamo subito: non si tratta dell'ennesimo "trucco" fatto in casa che funziona solo in teoria. È una miscela collaudata che vi stupirà sia per la sua efficacia che per il suo delicato profumo che rimane sui vostri vestiti a lungo dopo averli riposti nell'armadio. E qual è la cosa migliore? Ci vuole meno di un minuto per prepararlo, costa quasi nulla e apporta molti benefici, sia alla pelle che alla lavatrice.
lavanderia
I vestiti bianchi sono considerati simbolo di freschezza, eleganza e ordine senza tempo. Ma la realtà domestica è spesso meno glamour: dopo pochi lavaggi, il bucato inizia a ingrigire, ingiallire o a perdere quell'aspetto fresco, "appena uscito dal negozio". Detersivi più costosi e additivi speciali promettono miracoli, ma spesso deludono, soprattutto quando desideriamo soluzioni delicate ma efficaci che non danneggino i tessuti.
L'ammorbidente dovrebbe rendere il bucato morbido e profumato, ma a volte fa il contrario. Se dopo il lavaggio non senti un profumo fresco, ma piuttosto un leggero senso di frustrazione, è il momento di verificare se stai commettendo uno degli errori più comuni.
Anche a voi sembra che il vostro contatore elettrico stia facendo una maratona ultimamente, mentre cercate solo di lavare tre magliette e un paio di calzini? È vero: con l'arrivo dei mesi più freddi, il consumo di energia aumenta perché le famiglie riscaldano le stanze, usano l'asciugatrice e cucinano più intensamente. Tutto questo lascia tracce sulle bollette che a volte assomigliano più al costo di una fuga nel weekend che al consumo mensile di elettricità.
Quando le temperature scendono, il sole scompare dietro le nuvole e i termosifoni non riescono a tenere il passo con la realtà stagionale, ci troviamo di fronte a una sfida domestica familiare: come asciugare il bucato in modo rapido ed efficiente in casa, senza trasformare il nostro appartamento in una serra subtropicale. Un'asciugatrice non è sempre disponibile o semplicemente non vogliamo usarla, per motivi di consumo di elettricità, spazio o per la passione per un trattamento più delicato dei tessuti.
Negli ultimi anni, sempre più persone hanno preso coscienza dell'importanza delle soluzioni naturali nella loro vita quotidiana, soprattutto quando si tratta di prodotti per la cura della persona e per la casa. Uno dei prodotti per la casa più comunemente utilizzati è l'ammorbidente, ma molti non sanno che è possibile realizzarlo facilmente in casa, un prodotto non solo più rispettoso della pelle e dell'ambiente, ma anche più rispettoso del portafoglio.
Camicie bianche macchiate, biancheria intima beige con riflessi bluastri e asciugamani rosa acceso? Dimenticatevi di piangere e dire addio al vostro guardaroba: esistono dei trucchi che possono far rivivere i vostri vestiti! Ecco il trucco per salvare i vestiti macchiati.
Una biancheria da letto stanca che è passata dal bianco neve al "meh" non è motivo di drammi. Con pochi accorgimenti scientificamente provati, il giusto mix di prodotti per il bucato e un buon ritmo di lavaggio, la tua biancheria tornerà ad avere l'aspetto di appena uscita da una camera d'albergo a cinque stelle: tesa, di un bianco candido e pericolosamente invitante per un pisolino. Quindi, ecco 7 trucchi su come lavare la tua biancheria da letto!
Quante volte hai impostato la lavatrice a 40°C, pensando che fosse la temperatura ottimale per lavare i vestiti? Hai mai pensato di commettere un errore fatale?
I colori sbiadiscono dopo pochi lavaggi? Il bucato perde la sua freschezza, nonostante i costosi detersivi? Come ripristinare il colore dei vestiti sbiaditi? C'è un semplice trucco che non richiede l'uso di prodotti chimici: bastano le foglie di alloro.
Un ciclo di lavaggio rapido è ottimo per i capi leggermente sporchi o per quelli che sono caduti vittima dell'afa piuttosto che della vita reale. Ma se pensate che possa sconfiggere le macchie di vino, erba o la fantasia di un bambino, ahimè, quella magia non è ancora stata inventata.
Separare il bucato è forse uno dei segreti domestici più trascurati, ma anche più utili. Soprattutto in un periodo in cui tutti cerchiamo di semplificarci la vita e ridurre il numero di faccende domestiche. Chi avrebbe mai pensato che pensare a dove buttiamo asciugamani, magliette e biancheria intima potesse effettivamente fare la differenza nella durata dei nostri vestiti e nella pulizia del bucato?











