Il futuro dell'intelligenza artificiale?! L'intelligenza artificiale non conquisterà il mondo con i robot killer di Hollywood, ma con nuove scoperte scientifiche e applicazioni quotidiane che renderanno la vostra vita forse più noiosa, ma almeno più comoda.
Sam Altmann
OpenAI non vuole più creare solo strumenti, ma partner. La loro visione di ChatGPT come "super-assistente" non rappresenta solo un aggiornamento tecnico, ma un cambiamento culturale, verso un mondo in cui l'intelligenza artificiale sarà il vostro sistema operativo per tutta la vita. E sì, esiste la possibilità che comunicheremo con esso usando i nostri pensieri e l'attrezzatura OpenAI IO HW1.
Sam Altman, co-fondatore di OpenAI, è tornato alla carica di CEO dopo una partenza a sorpresa, aprendo un nuovo capitolo nella saga della scorsa settimana, ricca di informazioni interessanti. Cosa sta realmente accadendo e di cosa possiamo legittimamente preoccuparci?
Lo scorso fine settimana abbiamo visto alcuni sviluppi davvero entusiasmanti nel campo dell’intelligenza artificiale. È come guardare l'ultimo episodio di "Silicon Valley", ma senza le acconciature divertenti e con un aspetto più serio. Cosa c'è dietro la prima seria battaglia contro l'intelligenza artificiale? La prima battaglia dell'IA è qui, ma chi combatterà la guerra?
Negli ultimi giorni, il mondo della tecnologia è stato scosso da notizie che risuonano ben oltre i confini di OpenAI. Sam Altman, una delle figure più riconoscibili e influenti nel campo dell'intelligenza artificiale, ha lasciato inaspettatamente la carica di CEO. L’improvvisa decisione ha scatenato un’ondata di speculazioni sul futuro dell’azienda, che è stata in prima linea nelle ultime scoperte nel campo dell’intelligenza artificiale.