I robot umanoidi alimentati da un’intelligenza artificiale avanzata promettono di trasformare molti settori. Ma nonostante le opportunità promettenti, ci sono dubbi sulla sicurezza, l’affidabilità e l’accessibilità di questa tecnologia. Cosa riserva il futuro ai robot umanoidi e che impatto avranno sulla forza lavoro globale?
Tesla
Tesla ha mostrato ancora una volta la sua innovazione, questa volta con un nuovo accessorio per auto: un materasso gonfiabile per la Model Y. Questa innovazione cambierà davvero l'esperienza del campeggio? Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli su questo prodotto rivoluzionario.
Entra nel mondo del campeggio futuristico con il Living Vehicle CyberTrailer 2025, il primo rimorchio progettato appositamente per il Tesla Cybertruck. Unisce lusso, sostenibilità e completa autonomia. Preparatevi per un'avventura senza precedenti.
Tesla si sta preparando per una rivoluzione nella guida autonoma con l'introduzione del suo ultimo servizio Robotaxi, o meglio la presentazione di un veicolo speciale: il Tesla Robotaxi. Il pioniere americano dei veicoli elettrici si affida al suo software di guida autonoma all’avanguardia per promettere un futuro sicuro e affidabile di mobilità senza conducente. Allo stesso tempo, al momento, si stanno stringendo accordi con i governi di un numero davvero elevato di paesi in cui Tesla potrebbe presto ricevere le autorizzazioni per la guida autonoma.
La migliore auto elettrica del momento, la Tesla Model 3 offre una combinazione di innovazione e prestazioni difficile da battere da altre auto elettriche. Inoltre, ha così tante funzionalità che potresti pensare che venga dal futuro, a metà tra le macchine volanti e i robot che ti puliscono la casa.
Elon Musk ha scosso ancora una volta le fondamenta dell'industria automobilistica ed è pronto a svelare una tecnologia che potrebbe rappresentare una rivoluzione tanto quanto l'iPhone di Apple nel mondo degli smartphone. Tesla si prepara a presentare una nuova generazione di automobili che saranno in grado di guidare in modo completamente autonomo, senza alcun intervento umano. Nei prossimi mesi, Tesla punta a dimostrare che il resto delle case automobilistiche sono obsolete quanto BlackBerry con l'avvento dell'iPhone, mentre Elon Musk rimane concentrato sulla sua visione del futuro della mobilità, nonostante le numerose critiche rivolte contro di lui.
Quando le strade diventano piste, la Tesla Model 3 Performance 2024 scrive nuove storie di velocità. Questa berlina sportiva elettrica apporta non solo miglioramenti sulla carta, ma anche sensazioni che possono essere provate solo al volante della Model 3 più veloce fino ad oggi.
Polestar, noto produttore di veicoli elettrici, ha recentemente sorpreso il mondo della tecnologia con l'annuncio del suo primo smartphone: il Polestar Phone, che promette una stretta connessione con i propri veicoli. Sebbene ci si aspettasse che Tesla sarebbe stata la prima ad entrare in questa nicchia, Polestar ha mostrato la sua innovazione con questo passo.
Tesla Model Y Long Range Rear-Wheel Drive: una novità che promette di più con meno. Otteniamo davvero tutto ciò che ci aspettiamo dal marchio Tesla quando scegliamo la versione "più economica"? Oppure è questa la scelta ottimale?!
Quando Elon Musk annunciò l'inaugurazione del RoboTaxi di Tesla l'8 agosto, gli appassionati e gli scettici della tecnologia si ritrovarono ancora una volta con il fiato sospeso. Questo annuncio non è arrivato da solo; ha coinciso con la notizia dell’annullamento dei piani per realizzare un veicolo elettrico più conveniente, una mossa sorprendente per un’azienda che fino ad ora era nota per la sua ambizione di portare i veicoli elettrici alle masse. Tesla ha invece deciso di concentrarsi interamente sui veicoli autonomi che promettono di rendere obsoleti i veicoli esistenti.
Tesla sta cambiando le regole del gioco con un'offerta troppo allettante per lasciarsela sfuggire. I proprietari di Tesla che finora si sono allontanati dal componente aggiuntivo Full Automatic Driving (FSD) da $ 12.000 ora hanno l'opportunità esclusiva di provare gratuitamente questa meraviglia tecnologica. Sei pronto per l'avventura del mese con la tua Tesla?
Pochi giorni fa, al Salone Mondiale dell'Automobile di Ginevra, è stata presentata la Renault 5, un'auto che, sotto tutti gli aspetti, potrebbe raggiungere la soglia magica dei 25.000 euro per un'auto elettrica utile. Tuttavia, la Renault non lo ha fatto, poiché il modello base non è sotto molti aspetti un'auto elettrica "utile" per l'importo indicato. Proprio per questo nasce una nota nella quale spiego proprio perché ritengo che stiamo assistendo al collasso di una delle più grandi industrie del vecchio continente. E la colpa non è delle auto elettriche, ma dell’incapacità di cambiare la cultura delle case automobilistiche europee. E, naturalmente, alcuni altri fattori che sono...