Il tuo cuscino, quella cosa morbida e apparentemente innocente che ti sostiene delicatamente la testa ogni notte, nasconde più segreti di quanto tu possa immaginare. Se ti sei mai chiesto come mai il tuo cuscino, un tempo bianco come la neve, ora abbia assunto una leggera tonalità giallastra (o almeno non così leggera), lascia che te lo dica: non sei il solo. Come lavare il cuscino?
un cuscino
Se ti è mai capitato di guardare i tuoi cuscini e di chiederti se è normale che sembrino sporchi di tè, non sei il solo. Macchie gialle, odore di umido e quell'aspetto stanco che ti fa sentire come se stessi dormendo su un vecchio pezzo di gommapiuma comprato a un mercatino dell'usato: tutto questo è il risultato dell'uso quotidiano, della sudorazione e di un lavaggio non sufficientemente accurato. E anche se li lavi regolarmente con la classica cipria, probabilmente non sarai soddisfatta del risultato.
Un cuscino che una volta era di un bianco scintillante ora è sospettosamente giallastro? Tirate un sospiro di sollievo: non siamo sulla scena di un crimine di CSI, ma davanti a una lavatrice. E abbiamo una soluzione. Il cuscino è quel compagno quotidiano del tuo sonno che trasporta con calma e silenzio tutti i tuoi sudori notturni, le lacrime, le creme per il viso e le briciole di "un altro pezzo di cioccolato prima di andare a letto". Con il passare degli anni, però, perde il suo candore magico originale e si trasforma in un silenzioso promemoria che è giunto il momento: il momento di una purificazione generale.
Se l'ultima volta che hai cambiato le lenzuola hai guardato la federa del tuo cuscino e hai pensato che un tempo fosse bianca, non sei il solo. Spesso i cuscini sono gli eroi trascurati della camera da letto, fedeli compagni del sonno, ma col tempo diventano un punto di raccolta per tutto ciò che non dovrebbe entrare in contatto con la pelle. Sudore, grasso, polvere, residui di trucco e microscopici ospiti che preferiscono restare inosservati macchiano lentamente i tessuti e ne riducono la freschezza. Anche se a prima vista sembra che l'ingiallimento del cuscino sia inevitabile, esiste un modo completamente naturale per ripristinare il suo biancore splendente, senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi e detergenti costosi.
Le macchie sui cuscini sono un problema comune a molte famiglie. Sudore, grasso e altre macchie possono accumularsi nel tempo, facendo perdere la freschezza ai cuscini. Sebbene lavare i cuscini in lavatrice con il detersivo sia una pratica comune, esistono altri modi semplici ed efficaci per eliminare le macchie senza dover utilizzare detersivi aggressivi.
Anche l'igiene della biancheria da letto è essenziale per dormire meglio. Non crederai a quanto velocemente il nostro cuscino può trasformarsi in un terreno fertile per i batteri se non lavi la federa abbastanza spesso.