Con il modello U-Boat Profondo 10.000 MT, il microbrand italiano U-Boat è entrato in un mercato precedentemente dominato da Rolex e Omega, mantenendo un prezzo che non richiede di svendersi.
un'ora
Porsche Design presenta un'esclusiva rivisitazione dell'iconico Porsche Design Chronograph 1 del 1975, questa volta realizzato in titanio non rivestito in un'edizione limitata di soli 350 esemplari. La nuova versione presenta un moderno movimento certificato COSC, funzione flyback, design minimalista e, per la prima volta, è disponibile senza l'obbligo di acquistare una vettura Porsche.
Con il nuovo Nothing CMF Watch 3 Pro, Nothing ha dimostrato che uno smartwatch da meno di 100 $/€ può stupire anche gli utenti più esigenti. Con prestazioni solitamente riservate a modelli molto più costosi, preparatevi a riconsiderare i prezzi nel mercato degli smartwatch.
Mido ha catturato la magia degli anni '70 con il lancio del nuovo Ocean Star Worldtimer, con lunetta a scacchi neri e rossi, classica lunetta GMT 24 ore e cassa in acciaio da 40,5 mm. Al suo interno batte il preciso Calibro 80 con spirale Nivachron e un'impressionante riserva di carica di 80 ore. Un'affascinante combinazione di look nostalgico e funzionalità moderne e utili.
Una versione extra-scura del famoso modello 37 .02 offre una dose completa di minimalismo zen, con un tocco tropicale giocoso e, credetemi, andrà a ruba prima ancora che possiate dire "Monolith".
Casio G-SHOCK unisce la leggendaria resistenza dei suoi orologi all'eredità artistica delle lame dei samurai con la nuova serie G-SHOCK MR-G "Kurogane-Iro". Il risultato sono due eccezionali orologi in titanio trattato DLC blu-verde che uniscono la tradizione giapponese al design futuristico e alla tecnologia avanzata.
CIGA Design e Swiss Label Noir ampliano la serie di successo Blue Planet II: la nuova edizione Black Star presenta un “buco nero” estremamente profondo che assorbe l’incredibile quantità di luce visibile pari al 99,6 %, al prezzo di circa 1.900 €, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio.
Per celebrare il 30° anniversario della sua rivoluzionaria tecnologia Citizen Eco-Drive, Citizen ha lanciato un orologio in edizione limitata AQ4106-26L che unisce la moderna tecnologia orologiera all'autentica arte giapponese. Il pezzo forte di questa edizione unica è il quadrante dipinto a mano in carta washi Tosa tinta indaco, creato con il metodo Murakumo shibori. Citizen dimostra ancora una volta che il futuro dell'orologeria è sostenibile e artistico.
Nel nuovo Certina DS-X GMT, Certina ha unito la robustezza delle immersioni, una bussola per l'orientamento e una vera funzione GMT "da volo", racchiudendo il tutto in una cassa leggera da 41 mm che costa meno di un biglietto aereo di qualità.
Timex dimostra ancora una volta che non serve spendere un rene per indossare un elegante cronografo da corsa, con la sua ultima versione del Waterbury Heritage Chronograph con cassa da 39 mm. Questa volta con un nuovo cinturino in tela e un prezzo ancora più basso, perfetto per le avventure estive.
L'ultima edizione limitata del Tudor Pelagos FXD Chrono "Yellow" di Tudor rende omaggio alla maglia gialla del Tour de France e al ritorno di Fabian Cancellara, il leggendario ciclista svizzero, alla prestigiosa corsa, questa volta in veste di proprietario di una squadra. Con dettagli sportivi, perfezione tecnica e audacia estetica, questo orologio è un must per gli amanti della velocità e dello stile.
Tissot torna a ricoprire il ruolo di Cronometrista Ufficiale del Tour de France nel 2025 e presenta un'edizione speciale limitata, il "PR 100 Tour de France". Vi sveliamo il design, i dettagli tecnici e perché questo orologio svizzero giallo con numeri piccoli è perfetto da indossare anche fuori dalla pista ciclabile.