Alan Turing, interpretato da Benedict Cumberbatch, è stato un matematico, crittografo britannico ed eroe della Seconda Guerra Mondiale, a lungo tenuto nascosto, che ha decifrato il codice della macchina crittografica nazista Enigma. La macchina è visibile al Museo di Storia Contemporanea della Slovenia (eccezionalmente al Kinodvor durante la première), mentre The Imitation Game sarà disponibile in tutti i Cineplexx, Kolosej e altri cinema minori in Slovenia dal 22 gennaio.
Gioco di imitazione è un ritratto cinematografico di un genio enigmatico Alan Turing, che rimane l'unico enigma in questo dramma biografico. Un uomo complesso dalla mente brillante, sotto grande pressione, con un "think tank" di accademici, linguisti, agenti segreti e campioni di scacchi, riesce a per decifrare il codice "infrangibile" la macchina di codifica tedesca Enigma salvando così migliaia di vite e contribuendo in gran parte alla conclusione della Seconda guerra mondiale.
Il pioniere dell'informatica moderna è oggi considerato uno dei più grandi degli isolani non celebrati, che cercherà di ottenere un riconoscimento internazionale attraverso numerosi premi e nomination cinematografiche, sarà affiancato sullo schermo da Cumberbatch Keira Knightley con la partecipazione di Joan Clarke, Matthew Goode, Rory Kinnear, Allen Leech, Matthew Beard, Charles Dance e Mark Strong.
PER SAPERNE DI PIÙ: Trailer del film: Ant-Man
E una nota per gli appassionati di storia: la macchina crittografica Enigma (l'unico esemplare in Slovenia) sarà esposta alla première. dal 21.1. al 4.2.2015 esclusivamente in vista nella galleria Kinodvor.
Dramma biografico
Gioco di imitazione
(The Imitation Game, Regno Unito, Stati Uniti, 2014)
Direzione: Morten Tyldum. Loro giocano: Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode, Mark Strong, Rory Kinnear, Charles Dance, Allen Leech, Matthew Beard.
Nei cinema sloveni da 22 gennaio 2015.