fbpx

MWC 2018: Huawei RoadReader, intelligenza artificiale per le esigenze della guida autonoma

Huawei è diventato il primo produttore di smartphone a utilizzare l'intelligenza artificiale di un telefono cellulare per scopi di guida autonoma. Il programma RoadReader di Huawei è responsabile della trasformazione della Porsche Panamera in un'auto autonoma in grado di vedere e capire cosa succede intorno ad essa. Possiamo aspettarci una presentazione al MWC 2018.

RoadReader puoi distingue tra migliaia di oggetti diversi, come un gatto, un cane, una palla o una bicicletta. Apprende anche di propria iniziativa e interviene automaticamente quando riconosce uno di questi soggetti. La maggior parte dei sistemi autonomi attualmente in fase di sviluppo dipendono dalla potenza di calcolo di processori dedicati forniti da aziende esterne all’industria automobilistica. Ma è contrario a questi RoadReader di Huawei dipende solo dal telefono cellulare Mate 10 Pro. Questo ha funzionalità avanzate integrate Unità di elaborazione NPU, che trasmette i dati necessari per il funzionamento dell'intelligenza artificiale, già utilizzata dallo smartphone Mate 10 Pro.


Il progetto che hanno intrapreso in Huawei era complesso e avevano solo 5 settimane per realizzarlo. Innanzitutto l'auto doveva essere modificata in modo da poter essere utilizzata senza la presenza del conducente. Il passo successivo è stato la copertura un programma che permette al telefono di dire all'auto quale ostacolo si trova sulla strada. Il telefono deve quindi fornire l'informazione giusta all'auto in una frazione di secondo affinché questo ostacolo possa essere evitato o fermato in tempo. Quindi l’attenzione è tutta sullo smartphone in grado di identificare e differenziare oggetti diversi, aumentando così le prestazioni dell’intelligenza artificiale negli smartphone a un livello completamente nuovo.

RoadReader di Huawei
RoadReader di Huawei

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni:
huaweislovenija.si

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.