Se hai mai sognato una casa intelligente in cui tutti i tuoi dispositivi funzionino in perfetta sinergia, indipendentemente dalla marca, e in cui non perdi metà dei capelli ogni volta che colleghi un nuovo speaker o una nuova luce, beh, IKEA ti ha ascoltato. E non solo: con i nuovi prodotti in arrivo a gennaio 2026, l'azienda prevede di rimodellare il mondo della casa intelligente. In meglio. È ora di IKEA Smart Home.
Cosa è Casa intelligente IKEA? Con più di 20 nuovi prodotti intelligenti, integrazione completa standard universale Materia, aggiornato Unità di controllo CONDUCTOR e nuovi Altoparlanti Bluetooth, IKEA sta entrando in una nuova era. È una casa intelligente che non è riservata solo agli appassionati di tecnologia o ai ricchi visionari, ma a chiunque desideri una casa che possa pensare con luiE tutto questo, come si addice a IKEA, con un occhio alla funzionalità e uno all'accessibilità.
Materia – tecnologia che collega ciò che prima era imcollegabile
L'eroe principale di questa rivoluzione è materia standard, il nuovo linguaggio universale dei dispositivi intelligenti. Finora, bisognava assicurarsi che tutti i dispositivi in casa appartenessero alla stessa "tribù" – Amazon, Google, Apple – altrimenti si finiva rapidamente nel caos digitale. Ma IKEA ha detto: basta.
Con l'integrazione dello standard Matter, i nuovi prodotti IKEA saranno compatibile con dispositivi di marche diverseCiò significa: lampadine intelligenti da un sistema, sensori da un altro e altoparlanti da un terzo: tutto funzionerà insieme. E senza bisogno di una guida spirituale o di tre tutorial su YouTube.
CONDUCTOR – il cuore della casa intelligente
Questa nuova interoperabilità è orchestrata da un rinnovato Unità di controllo CONDUCTOR, che ora funziona come Controllore della materia E Ponte della materiaIn altre parole: DIRIGERA non collega solo i prodotti IKEA, ma anche quelli che non appartengono alla cucina. Come una sorta di traduttore svedese per dispositivi smart.
Importante: anche prodotti intelligenti IKEA esistenti diventeranno compatibili con il sistema Matter, quindi non sarà necessario sostituire tutto. Aggiornamenti e integrazioni avverranno gradualmente, ma in modo sicuro: IKEA costruisce ponti, non muri.
La nuova generazione di prodotti intelligenti IKEA
Cosa possiamo aspettarci a gennaio? Una chicca tecnologica svedese:
- lampadine intelligenti, che regolano automaticamente la luce in base all'ora del giorno e possono funzionare con Siri, Google Assistant e Alexa.
- Sensori di movimento, che accendono le luci quando ti alzi dal letto (e ti salvano dai lividi contro gli spigoli dei mobili).
- Prese intelligenti, che ti consentono di accendere e spegnere i dispositivi direttamente dall'app smart IKEA Home, anche quando non sei a casa.
- Dimmerche consentono di regolare la luce nella stanza senza alzarsi dal divano.
- Tende e persiane intelligenti, controllabile con un tocco o un timer, in modo che il sole ti svegli solo quando lo desideri davvero.
Tutti questi dispositivi funzioneranno con la nuova app smart IKEA Home, che diventerà ancora più intuitiva e aperta ad altri marchi grazie all'inclusione dello standard Matter.
Altoparlanti che loro sentono E vedono
IKEA non ha dimenticato quel senso a cui spesso prestiamo troppa poca attenzione: suonoE questa volta l'ha presa sul serio. Il risultato? Due nuovi Altoparlanti Bluetooth, che sono allo stesso tempo funzionali, eleganti e progettati con anima.
NATTBAD – radio retrò chic
Questo piccolo altoparlante è un vero e proprio oggetto visivo ritorno al passato – come la radio della nonna incontra l'era di Spotify. Disponibile in giallo, rosa e nero colore, offre un suono sorprendentemente buono, connettività multi-dispositivo e facilità d'uso. Ideale per la cucina, il bagno o un picnic in soggiorno.
BLOMPRACTICE – altoparlante e luce in uno
Uno speaker che illumina anche la tua stanza? IKEA dimostra ancora una volta che la multifunzionalità non è solo uno slogan di marketing. BLOMPRACTICE è una soluzione desktop per tutti coloro che amano l'ordine, l'estetica e il buon suono. Funzione Spotify Tap ti consente di riprodurre le tue canzoni preferite con un solo tocco, senza doverti preoccupare delle app.
Entrambi gli altoparlanti vantano un avvio rapido (plug & play), un design minimalista e, cosa più importante, convenienzache non sconvolgerà il tuo budget mensile.
Tecnologia con emozioni: l'iniezione di colore di Tekla Severin
Per un ulteriore aggiornamento visivo, IKEA sta anche collaborando con l'iconico La designer svedese Tekla Severin – noto per i suoi colori vivaci e le soluzioni stilistiche pulite. La nuova collezione mostrerà come i dispositivi intelligenti possano riflettere anche lo stile personale, senza sembrare alieni nel soggiorno di casa.
Conclusione: IKEA Smart Home – La casa al ritmo del futuro
IKEA non sta cercando di reinventare la ruota. Sta solo dicendo che questa ruota potrebbe avere un design migliore, un'app più intuitiva e un prezzo che non ti prosciughi il portafoglio. Con l'inclusione dello standard Matter, una nuova generazione di prodotti e un suono esteticamente gradevole, sta dimostrando che il futuro della casa intelligente è accessibile, aperto e, soprattutto, umano.
Questo non è solo un altro dispositivo intelligente. È una decisione intelligente per la tua casa.
Nei prossimi mesi IKEA svelerà maggiori informazioni su tutti i prodotti e sulla prossima collaborazione con Teklan. Ma nel frattempo, preparate la vostra casa perché gennaio sarà davvero smart.