fbpx

Mini Electric Concept: la forma resta, ma il resto...

Mini concetto elettrico

Se le case automobilistiche vogliono restare competitive devono sviluppare modelli elettrici, non c’è altra strada. Il mondo si sta muovendo in questa direzione e non possiamo che accoglierlo con favore. Ne è consapevole anche la Mini britannica, che dal 2019 in poi metterà in vendita il suo modello elettrico, ma nell'aspetto non differirà molto da... beh, se stessa.

Mini elettrica, che sarà prodotto dal colosso tedesco BMW, sarà esposto il mese prossimo alle al Motor Show di Francoforte.


Come detto rimane la famosa forma, ma vedremo comunque qualche cambiamento. Le luci dei freni a LED avranno la forma di metà della bandiera del Regno Unito, Union Jack. La Mini Electric accelererà da Da 0 km/h a 100 km/h in soli 7 secondie la velocità massima dovrebbe essere 190 chilometri all'ora. Potrai caricare la batteria fino a 80% della capacità totale in 40 minutie potrai guidare con la batteria carica 400 km. La corsa dovrebbe costare solo 13 centesimi per chilometro percorso. Cerchi da 19 pollici saranno adornati con cerchi aerodinamici di loro realizzazione con la stampa 3D.

Prezzo base per Mini elettrica dovrebbe iniziare alle 22.000 euro. Se sei diretto a Francoforte il mese prossimo, dai un'occhiata alla nuova Mini.

Galleria – Mini Electric Concept

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni:
mini.si

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.