fbpx

Come scegliere l'avocado perfetto: questo trucco ti dice se è maturo, senza tagliarlo!

Foto: Freepik

Hai mai tagliato un avocado a casa e l'hai trovato duro come una pietra? O l'hai lasciato fuori troppo a lungo e alla fine è diventato marrone e inutilizzabile? Hai mai rinunciato a trovare quello perfetto?

L'avocado è uno di quegli alimenti che colpisce per la sua versatilità, valore nutrizionale e un gusto delicato e burroso. Che sia su pane tostato, insalata, frullato o persino dessert, conquista sempre con la sua semplicità ed eleganza.

Sugli scaffali veniamo accolti da un mucchio di avocado che, a prima vista, sembrano quasi identici, ma sotto la buccia c'è una differenza significativa.

Uno è immaturo e duro, l'altro ha già iniziato a marcire, il terzo potrebbe essere proprio quello giusto...

Che sensazione si prova? Foto: Freepik

Quindi, come si fa a riconoscere quello giusto?

Con i giusti consigli e un po' di attenzione, anche tu puoi diventare un maestro nella scelta dell'avocado perfetto. Di seguito, imparerai cosa cercare al momento dell'acquisto, come accelerare o rallentare la maturazione e come conservare correttamente il frutto già tagliato.

Come scegliere un avocado maturo e delizioso?


1. Il colore dovrebbe essere solo uno degli indicatori

Per varietà come l'Hass, la buccia è matura quando diventa verde scuro o quasi nera. Ma attenzione: il colore non è sempre un indicatore affidabile. Spesso capita che un avocado scuro non sia ancora abbastanza morbido da poter essere mangiato. Usate il colore solo come primo indizio.

2. Usa il palmo della mano invece delle dita

Quando controlli la maturazione, evita di schiacciarlo con la punta delle dita. Questo può causare danni interni che portano a marciume. Piuttosto, tienilo nel palmo della mano e premilo delicatamente: se senti una leggera elasticità senza punti morbidi, probabilmente l'avocado è pronto.

Scegli quello giusto. Foto: Freepik

3. Controllo dello stelo – con attenzione

Il piccolo "tappo" sulla parte superiore di un avocado spesso rivela più di quanto pensiamo. Se si stacca facilmente ed è di un verde brillante nella parte inferiore, il frutto è maturo. Marrone o nero significa che l'avocado ha già iniziato a marcire. Ma attenzione: rimuovere questa parte può danneggiare il frutto, quindi non usatela come criterio principale.

4. Fai acquisti in modo strategico

Se prevedi di utilizzare gli avocado in giorni diversi, acquistane alcuni sodi e altri leggermente morbidi. Quelli sodi matureranno a casa, mentre quelli maturi saranno pronti per essere utilizzati subito. Questo eviterà di buttare via frutta troppo matura.

Il colore è importante. Foto: Freepik

5. Utilizzare acceleratori naturali di maturazione

Per accelerare la maturazione, mettete l'avocado in un sacchetto di carta insieme a una banana o una mela. Questi frutti rilasciano etilene, un gas che accelera la maturazione. Quando l'avocado è pronto, trasferitelo in frigorifero, dove rimarrà commestibile per altri due o tre giorni.

6. Conservare un avocado già tagliato

Per evitare che la carne scurisca, irroratela con succo di limone o lime fresco, quindi avvolgetela strettamente in un foglio di alluminio o conservatela in un contenitore ermetico. Questo aiuterà a preservarne il colore e il sapore per almeno un altro giorno o due.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.