fbpx

Come pulire una pentola bruciata in 10 minuti: un semplice trucco senza sostanze chimiche che funziona sempre

Pentola bruciata? Niente panico.

Foto: envato

Hai appena bruciato il pranzo al punto che le tue stoviglie fumano come un vulcano? La tua pentola bruciata sembra più un antico manufatto che un moderno utensile da cucina? Non preoccuparti: non è la fine della tua carriera in cucina. Invece di cercare una pentola nuova, prova un trucco che utilizza pochi ingredienti di uso quotidiano per fare una vera magia pulente.

Una pentola bruciata non è da scartare: Ingegnoso un trucco, che trasforma nuovamente il cibo bruciato in una vera e propria bellezza da cucina.

Il trucco non è solo fatto in casa, ma anche intelligente. Niente prodotti chimici aggressivi, niente costosi detergenti "specializzati" che promettono miracoli, ma che di solito lasciano solo un odore agrumato e deludente. La ricetta che vi affidiamo oggi si basa sui principi fondamentali della chimica, del buon senso e di un pizzico di perseveranza. Il risultato? Una superficie della pentola che brilla come quella di un vincitore di MasterChef.

Foto: envato

Come possiamo salvare una pentola bruciata?

Una pentola bruciata è in realtà il risultato di una tempesta perfetta di combinazioni: temperatura troppo alta, tempi di cottura troppo lunghi e grasso o amido ostinatamente bruciati sulla superficie metallica. Quando ciò accade, né spugne, né acqua calda, né raschiando disperatamente con una forchetta saranno d'aiuto. Servono forza abrasiva meccanica, una reazione chimica e tempo, in quest'ordine.

La chiave del successo è la sinergia: bicarbonato e sale agiscono come abrasivi per ammorbidire meccanicamente lo strato di cibo bruciato, il detersivo scompone il grasso e l'aceto innesca una reazione con il bicarbonato, creando bolle. Questi aiutano a "sollevare" i residui ostinati dalla superficie del piatto. Tutto questo senza l'uso di sostanze chimiche pericolose e senza la necessità di sostituire l'intera attrezzatura della cucina.

Foto: Janja Prijatelj / AI ART

Quello che ti serve

    • bicarbonato di sodio
    • sale da cucina
    • detersivo per piatti
    • aceto alcolico
    • tovaglioli di carta
    • (e un po' di pazienza)

Come funziona il processo

Per prima cosa, assicurati che la pentola cotta sia completamente asciutta. Quindi cospargi il fondo con una miscela di bicarbonato di sodio e sale – circa un cucchiaio di ciascuno su un fondo di medie dimensioni. Aggiungere qualche goccia di detersivo per piatti, quanto basta per ottenere una pasta morbida, ma non aggiungere acqua.

Utilizzando una spugna metallica o una spazzola da cucina, massaggiare bene la pasta nelle aree bruciate. Una volta che la miscela è distribuita uniformemente, coprire la superficie con due o tre strati di carta assorbentePoi versaci sopra questi asciugamani aceto alcolico, tanto che restano completamente inzuppati, ma non si rompono.

Foto: envato

Ora lascia che il tempo faccia il suo corso. In da 10 a 15 minuti L'aceto inizierà a scomporre il grasso e a creare una schiuma che, insieme all'azione abrasiva del bicarbonato, inizierà a "sollevare" la parte nera dalla superficie. Trascorso questo tempo, rimuovi gli asciugamani e strofina delicatamente la pasta rimanente con lo stesso strumento di pulizia: la maggior parte dei residui bruciati verrà via senza troppa resistenza.

La pentola è tornata come nuova e tu sei un eroe in cucina

Dopo questo processo, il tuo pentola Si illumina come se fosse nuovo (a meno che non sia stato usato l'ultima volta durante un'eruzione vulcanica, nel qual caso, senza offesa). Ma la parte migliore: questo trucco funziona anche come misura preventiva. Usalo ogni volta che iniziano a comparire macchie scure o bruciature, e non dovrai mai più nascondere i tuoi piatti agli ospiti.

Consigli per andare avanti: non arrenderti troppo in fretta

Se non funziona perfettamente la prima volta, ripeti il procedimento. In questo caso, la perseveranza paga, perché oltre a una pentola pulita, si ottiene anche la sensazione di aver vinto le sfide in cucina.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.