fbpx

Come eliminare l'alito cattivo? Ecco perché l'alito puzza anche dopo aver lavato i denti: ecco una soluzione che funziona davvero

I batteri selvaggi che colonizzano la tua bocca

Foto: envato

L'alito cattivo non è solo una situazione imbarazzante prima di un appuntamento o di un incontro: può essere un segnale sottile che nella tua bocca è in corso un problema batterico. Quel tipo di rivoluzione interiore in cui a perderci non sono solo i tuoi contatti sociali, ma anche la tua igiene orale. Non stiamo parlando di un alito mattutino un po' stantio, ma di un tanfo reale, scientificamente provato, che si verifica quando alcuni batteri decidono che la tua bocca è il luogo ideale per la loro opera sulfurea.

Alito cattivo o alitosi – questo è il nome professionale per questo problema – è spesso il risultato di batteri, che producono composti dello zolfo. Queste piccole creature si nascondono sulla lingua, tra i denti e nelle gengive, dove si riproducono senza pagare né biglietto d'ingresso né affitto. Una scarsa igiene orale, uno stile di vita poco sano o addirittura la secchezza delle fauci possono essere i loro alleati. Ma niente panico: esistono dei modi per neutralizzare con eleganza questi micro-nemici.

Foto: envato

Sintomi di alito cattivo che gridano: "Ehi, c'è un carnevale di batteri nella tua bocca!"

Se hai la sensazione che il tuo respiro apra la porta prima ancora di suonare il campanello, controlla se presenti uno dei seguenti segnali:

  • Patina bianca sulla lingua:Non c'è niente di sexy in una lingua che ricorda un paesaggio alpino. Questo strato biancastro è spesso il segno che i batteri sono cresciuti come il muschio in una foresta.
  • Gengive gonfie o sanguinanti:La gengivite non è solo un termine di moda in ambito odontoiatrico: significa che le tue gengive stanno combattendo una battaglia contro i batteri. E stanno perdendo.
  • Afte o piaghe:Se stai vivendo una mini-apocalisse con ulcere in bocca, potrebbe essere il segno che i microbi non sono più solo ospiti, ma padroni.

I principali sospettati: i batteri che causano il russare e il cattivo odore

Non tutti i batteri presenti nella bocca sono cattivi, ma quelli elencati di seguito rientrano sicuramente nella lista nera:

  • Porphyromonas gingivalis: Il criminale più puzzolente tra i microrganismi. Provoca malattie gengivali e alito cattivo che persistono a lungo dopo la tua scomparsa.
  • Treponema denticola: Un sabotatore silenzioso associato alla parodontite. Quando si deposita in bocca, non rimane più alito fresco, solo una nebbia di disperazione.
  • Fusobacterium nucleatum:Il famigerato residente della placca che dice alla tua igiene orale: "No, grazie".
Foto: envato

Come bloccare la festa per i batteri e mettere l'alito cattivo fuori dalla porta

Le soluzioni esistono, e non implicano necessariamente fare disperatamente gargarismi con il collutorio ogni 15 minuti.

  • Non dimenticare la lingua:Uno spazzolino da denti è ottimo, ma senza un puliscilingua hai pulito solo metà della bocca. La lingua è come un tappeto: intrappola tutti gli odori.
  • Usa il filo interdentale ogni giorno:Se pensi ancora che usare il filo interdentale sia facoltativo, i batteri saranno felici di illuminarti. E non avrà cattivo odore.
  • Collutorio intelligente: Lascia che sia più di un semplice dopobarba al mentolo per il tuo cavo orale. Scegline uno con effetto antibatterico, ad esempio con oli essenziali o clorexidina.
  • Il dentista non ti morde (davvero).:I controlli regolari non sono solo per i protesisti: sono per chiunque voglia un alito che non spaventi i propri animali domestici.

Qualche trucco in più per ogni giorno: perché l'alito fresco non passa mai di moda

  • Acqua, acqua, acqua: Bocca secca = disco batterico. Mantenetevi idratati e il vostro alito sarà meno fastidioso.
  • Mordi la freschezza: Mele, carote e sedano non sono solo per Instagram: sono anche detergenti naturali per i denti e la lingua.
Foto: envato

Conclusione: la tua bocca non è il Far West: tu sei lo sceriffo

Se ti svegli al mattino con la lingua bianca e le gengive che protestano ogni volta che ti lavi i denti, è perché stai chiedendo aiuto. Non lasciare che i batteri prendano il sopravvento: rimboccati le maniche (e lavati i denti, per favore). L'alito fresco non è solo un segno di igiene, è anche la tua carta d'identità.

Perché il tuo sorriso merita più dell'odore di un esperimento microbiologico.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.