La francese Alpine non vuole sentir parlare di "SUV", perciò descrive la sua nuova bestia elettrica A390 come una "fastback sportiva". Ma nonostante la silhouette di una coupé, è l'Alpine più grande, più pesante e più tecnologicamente avanzata fino ad oggi. Primo contatto? Amore su p
Alpino, marchio francese con una ricca tradizione sportiva, entra nel mondo dei veicoli elettrici con il suo primo crossover sportivo completamente elettrico – Alpine A390. Questo modello coniuga l'eredità delle corse con la fruibilità quotidiana, ponendosi al pari di rivali come la Porsche Macan Electric. L'Alpine A390 è il modello più audace del marchio: la prima fastback sportiva elettrica con 3 motori, accelerazione brutale e spazio sufficiente per cinque passeggeri. La più grande Alpine di sempre, ma con un'anima da corsa.
Design: quando la sportività incontra l'eleganza
L'Alpine A390 vanta una silhouette fastback dinamica che coniuga sportività ed eleganza. Con una lunghezza di 4,62 metri, una larghezza di 1,89 metri e un'altezza di 1,53 metri, l'A390 offre interni spaziosi pur mantenendo dimensioni compatte per la guida in città. Caratteristiche come i ganci posteriori integrati nei montanti C e gli elementi aerodinamici sottolineano il suo carattere sportivo.
Tecnologia: Tre motori per prestazioni superiori
Dietro l'elegante esterno si nasconde una tecnologia avanzata. L'A390 è disponibile in diverse versioni:
A390 GT: Tre motori elettrici (uno anteriore, due posteriori) forniscono una potenza complessiva di 396 CV e una coppia di 650 Nm. Accelera da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e la velocità massima è di 200 km/h.
A390 GTS: Una versione potenziata con 463 CV e 808 Nm di coppia, che consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi e di raggiungere una velocità massima di 220 km/h.
Tutte le versioni sono dotate di una batteria da 89 kWh, che garantisce un'autonomia compresa tra 520 e 555 km secondo il ciclo WLTP.
Interni: un connubio tra sportività e comfort
Gli interni dell'A390 combinano sportività e tecnologia moderna. Il quadro strumenti digitale e il touchscreen verticale da 12 pollici offrono un controllo intuitivo, mentre i sedili sportivi in pelle Nappa Sabelt assicurano comfort e supporto durante la guida. Un'altra particolarità è il tasto "OVR" (Overtake) sul volante, che garantisce un'accelerazione aggiuntiva in fase di sorpasso.
Prezzi e disponibilità
I preordini dell'Alpine A390 inizieranno a novembre 2025, con le prime consegne previste per il secondo trimestre del 2026. I prezzi partiranno da circa £ 60.000 (circa € 70.000) per il modello GT e da circa £ 70.000 (circa € 81.000) per il modello GTS.
Conclusione: una nuova era per Alpine
L'Alpine A390 rappresenta un passo importante per il marchio, coniugando la mobilità elettrica con la tradizione delle corse automobilistiche. Grazie alle sue prestazioni, al suo design e alla sua tecnologia, attirerà sicuramente l'attenzione degli appassionati di auto sportive e di mobilità elettrica.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale. Alpino.