fbpx

Labbra screpolate? Sole e vento? Vaselina + zucchero di canna = labbra morbide in 5 minuti, senza costosi esfolianti!

Un semplice scrub per le labbra fatto in casa che rimuove le cellule morte della pelle e trattiene l'idratazione, per labbra piene, lisce e nutrite in pochi minuti.

Razpokane ustnice
Foto: Janja Prijatelj / Ai art

Labbra screpolate?! Sei stanca di avere labbra secche, screpolate e screpolate? Dimentica scrub costosi e formule allettanti ma ricche di sostanze chimiche. Con un ingrediente di base, acquistabile in farmacia o al supermercato, e zucchero di canna, avrai labbra nutrite e morbide in 5 minuti. Lo scrub, con una combinazione di vaselina e zucchero, rimuove meccanicamente le cellule morte e rivela una superficie liscia e preparata fin dal primo utilizzo: ideale per applicare balsamo o rossetto.

Se i tuoi sono labbra spesso secco, tesi e screpolati, probabilmente hai provato di tutto, dai balsami agli scrub costosi. Ma la chiave per una soluzione rapida potrebbe già essere nella tua cucina. Zucchero combinato con Vaselina Creano l'esfoliazione perfetta che rimuove delicatamente ma efficacemente le cellule morte, restituendo morbidezza alle labbra. Il processo è rapido, sicuro ed estremamente conveniente. Dimentica le labbra screpolate.

Labbra screpolate?! Come funziona l'esfoliazione?

L'esfoliazione delle labbra è una forma di rimozione meccanica delle cellule morte della pelle, che funziona grazie a particelle abrasive – nel nostro caso zucchero – che "sudano" la superficie cutanea e rimuovono le particelle secche. Dopo l'esfoliazione, le labbra assorbono più facilmente e meglio gli ingredienti idratanti applicati dopo il trattamento. La vaselina (petrolato) agisce come uno strato emolliente e protettivo, trattenendo l'idratazione e impedendo l'ulteriore evaporazione dell'acqua dalla pelle.

Ingredienti e dosaggio: esfoliante per labbra screpolate

  • 1 cucchiaino (≈5 g) di zucchero bianco semolato (le particelle grossolane rimuovono delicatamente la pelle morta dalle labbra)

  • 1 cucchiaino (≈5 g) di vaselina (un potente emolliente che trattiene l'idratazione)

Nota: Se si desidera un profumo leggermente dolce, è possibile aggiungere anche mezzo cucchiaino di miele o qualche goccia di estratto di vaniglia.

Istruzioni per l'uso: Labbra screpolate

        1. Preparazione delle labbra: Inumidirli delicatamente con acqua tiepida: questo riduce l'attrito.

        2. Miscelazione: In una piccola ciotola, mescolare lo zucchero e la vaselina fino a ottenere un composto liscio.

        3. Peeling: Massaggia delicatamente il composto sulle labbra con i polpastrelli con movimenti circolari per 30-60 secondi. Sii delicato e non premere troppo forte per evitare di danneggiare la pelle delicata.

        4. Risciacquo: Lavare con acqua tiepida o asciugare con un panno umido e pulito.

        5. Conclusione: Applica il tuo balsamo preferito o la vaselina sulle labbra pulite e ancora leggermente umide per un'idratazione extra.

 

Foto: Janja Prijatelj / Ai art

Suggerimenti e avvertenze

  • Esfoliare non più di due volte a settimana. Esfoliare troppo spesso può causare irritazioni.

  • Evitare l'uso se le labbra sono screpolate o presentano ferite.

  • Controllare sempre che tutti gli ingredienti siano freschi e puliti.

  • Dopo il peeling, potresti notare un leggero rossore: si tratta di una normale risposta alla circolazione sanguigna meccanica.


Conclusione: labbra bellissime

Una soluzione fatta in casa a base di vaselina e zucchero è un modo semplice, veloce ed economico per trasformare le labbra screpolate in una pelle liscia come la seta. Niente esfolianti costosi o prodotti chimici inutili, solo due ingredienti di base e pochi minuti del tuo tempo. Provala oggi stesso e osserva i risultati dopo un solo utilizzo!

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.