fbpx

Pesticida naturale: usa il bicarbonato di sodio per respingere le lumache, uccidere le erbacce e accelerare la crescita di verdure e fiori!

Foto: Roman Odintsov / Pexels

Sapevi che il bicarbonato di sodio può aiutare a proteggere i tuoi fiori da parassiti e malattie?

Il bicarbonato di sodio, noto anche come bicarbonato di sodio, lo è versatile una sostanza che la maggior parte delle persone conosce come agente di cottura, pulizia e neutralizzazione degli odori. Tuttavia, il bicarbonato di sodio viene sempre più utilizzato anche come pesticida naturale in giardino.

Il suo utilizzo come pesticida presenta numerosi vantaggi, poiché è ecologico, sicuro per le persone e gli animali domestici e facile da usare.

Come funziona il bicarbonato di sodio come pesticida?

Il bicarbonato di sodio funziona come pesticida in diversi modi. La sua natura alcalina può modificare il pH della superficie della pianta, creando condizioni sfavorevoli per la crescita e la riproduzione di alcuni parassiti e funghi. Inoltre, funge da barriera fisica che può impedire agli insetti di muoversi e nutrirsi.

Quali parassiti respinge il bicarbonato di sodio?

Vorresti delle belle verdure, ma i parassiti ti danno fastidio. Foto: Sarah Chai/Pexels

Il bicarbonato di sodio è efficace contro molti tipi di parassiti, tra cui:

Muffe e funghi

Uno degli usi più famosi del bicarbonato di sodio è contro l’oidio, che attacca molte piante da giardino come rose, cetrioli e zucchine. Mescola un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un litro d'acqua e aggiungi qualche goccia di sapone liquido. Spruzza questa soluzione sulle piante colpite ogni pochi giorni finché la muffa non scompare.

Pidocchi

Gli afidi sono piccoli insetti che possono causare molti danni alle piante del giardino succhiando i succhi delle piante e trasmettendo malattie. Uno spray al bicarbonato di sodio può aiutare a respingere questi parassiti. Mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio con un litro d'acqua e aggiungere un cucchiaino di olio d'oliva. Spruzzare sulle piante colpite.

Lumache e lazzari di lumache

Il bicarbonato di sodio può agire come repellente per lumache e lumache. Cospargi un sottile strato di bicarbonato di sodio attorno alle piante che desideri proteggere. Fai attenzione a non usare troppo bicarbonato di sodio, poiché può danneggiare le piante in grandi quantità.

Allontana le lumache. Foto: Wdnet/Pexels

Formiche

Le formiche possono creare problemi in giardino, soprattutto se creano nidi vicino alle radici delle piante. Cospargi un po' di bicarbonato attorno ai formicai o lungo i sentieri che percorrono. Il bicarbonato di sodio interromperà la loro comunicazione e li allontanerà.

Erba

Il bicarbonato di sodio può anche aiutare a controllare alcuni tipi di erbe infestanti. La sua azione si basa su una variazione del valore del pH del terreno, che può inibire la crescita delle erbe infestanti. Cospargi il bicarbonato di sodio direttamente sulle erbacce che crescono tra le fessure del marciapiede o tra le finitrici. Fai attenzione a non cospargerlo troppo vicino alle piante del tuo giardino, poiché può danneggiare anche loro in grandi quantità.

Ragni e altri insetti

È efficace nel respingere i ragni e alcuni altri insetti. Cospargilo lungo il perimetro del giardino o direttamente nelle zone dove noti una maggiore presenza di questi parassiti. Puoi anche preparare una miscela di bicarbonato di sodio e zucchero che attirerà le formiche e poi il bicarbonato di sodio le ucciderà.

Per fiori bellissimi

Ortensie, begonie e pelargoni fioriranno di più se sciogliete un po' di bicarbonato di sodio nell'acqua e annaffiate con quest'acqua.

La spruzzatura regolare con una soluzione di bicarbonato di sodio può aiutare a prevenire la crescita di muffe e l'infestazione di parassiti.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.