fbpx

Lavare un reggiseno: quante volte puoi indossarlo prima di doverlo lavare (la risposta ti sorprenderà!)

La verità sul lavaggio dei reggiseni

Foto: envato labs

Quante volte indossi il reggiseno prima di lavarlo? Una volta? Due? Sei una di quelle persone che – quasi automaticamente – lo butta nel cesto della biancheria ogni sera, prima ancora di struccarsi? Se la risposta è "sì", non sei la sola. Ma è anche uno dei peccati di moda più comuni, che, secondo gli esperti, non si limita a un miracolo di pizzo rovinato, ma affonda le radici in un'incomprensione dei materiali, dell'elasticità e della durata dei capi. Con che frequenza dovresti lavare il reggiseno?

La verità sul lavaggio Un reggiseno è un po' sorprendente. Reggiseni non necessitano di lavaggi quotidiani – in realtà la frequenza dei lavaggi può accorcia la loro durata di vita, deforma le coppe, indebolisce l'elastico e altera il comfort. Tuttavia, è fondamentale trovare un equilibrio tra igiene, comfort e mantenimento della qualità. Di seguito, vi sveliamo i consigli scientifici di esperti di lingerie che vivono letteralmente sotto la pelle dei vostri reggiseni e sanno cosa fa bene a loro.

Lavare il reggiseno: quanto spesso è sufficiente?

Non è necessario lavare il reggiseno dopo averlo indossato ogni volta, a meno che non sia visibilmente sudato o sporco. In parole povere: lavarlo tutti i giorni non è segno di buona igiene, ma una cattiva abitudine.

Ottimale? Un reggiseno indossato tre o quattro volte (in condizioni normali) è tutt'altro che adatto alla lavatrice. Nei mesi più freddi o se lo si indossa solo per poche ore al giorno, ancora meno. In estate, quando il sudore penetra più a fondo nei tessuti, o dopo l'attività fisica, senza dubbio, direttamente nel bucato.

Foto: envato

La chiave è dentro Giudice, niente panicoIn caso di dubbi, fatelo da soli. test dell'olfattoSe il tuo naso ti dice "qualcosa che non va", lasciati guidare. Ma non aspettare che il reggiseno diventi biologico: sudore, oli naturali e batteri iniziano a decomporre il tessuto molto prima che tu possa effettivamente sentirne l'odore.

Il materiale non è solo moda, è scienza

L'errore più grande che le donne (e le aziende produttrici!) commettono è quello di buttare tutti i reggiseni nello stesso cestino, sia in senso letterale che figurato. Ma materiali diversi richiedono cure diverse:

    • pizzo e seta: Una vera diva nel tuo guardaroba. Materiali delicati e delicati che non tollerano lavaggi aggressivi, acqua calda o detersivi aggressivi. Lavaggio delle mani con acqua fredda e un detergente delicato è quasi l'unica opzione accettabile.
    • Sintetici (poliestere, elastan, nylon): Materiali resistenti e sportivi che possono resistere di più. Tuttavia, non sono resistenti al calore. Se li lavi già in lavatrice, dovresti metterli in borsa a rete e si dovrebbero evitare cicli di centrifuga rapidi.

Una categoria speciale sono reggiseni sportivi – poiché assorbono il sudore come una spugna, devono essere lavare dopo ogni utilizzo, niente scuse. Altrimenti, si rischia la proliferazione di batteri, la perdita di elasticità e un odore che nemmeno l'asciugatura naturale al sole riuscirà a eliminare.

Rotazione, non routine: di quanti reggiseni hai davvero bisogno?

Regola del tre: almeno tre reggiseni base, Quale ruotare durante la settimanaPerché? Perché l'elastico ha bisogno di riposoper recuperare e mantenere la tensione. Se indossi lo stesso modello ogni giorno, il tessuto non riesce a "resettarsi", con il risultato di coppe cadenti e scarso sostegno, e questo non è ciò che vuoi.

Lascia riposare il reggiseno per uno o due giorni prima di indossarlo di nuovo. Nel frattempo, lascialo riposare delicatamente.

Foto: envato

Regole per lavare il reggiseno: un rituale, non una necessità

Lavare correttamente i reggiseni è più un'arte che una scienza, ma ci sono delle linee guida chiare:

    • Lavare a mano o in una borsa a rete, sempre con detersivo delicato E acqua fredda.
    • Evitate la centrifugazione: è il massaggio che nessuno vuole.
    • Asciutto su una superficie piana, mai nell'asciugatrice: il calore uccide l'elasticità più velocemente di una cattiva connessione.
    • Non strizzare mai con forza. – tamponare delicatamente con un asciugamano, come se si stesse asciugando una sciarpa di seta.

Meno lavaggi, più amore: il tuo reggiseno ti ringrazierà

Un reggiseno non è solo un capo d'abbigliamento: è un complice quotidiano del tuo comfort, della tua postura e della tua sicurezza. E come ogni buon partner, ha bisogno della giusta dose di attenzione. Troppa, e lo soffochi. Troppo poco, e ti si rivolta contro.

Quindi la prossima volta che istintivamente ti verrà voglia di prendere la lavatrice, chiediti: "Il mio reggiseno ha davvero bisogno di questo?" Se la risposta è no, concedigli un giorno libero. E concedilo anche a te stesso.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.