fbpx

Le piccole cose che sbagliamo tutti dopo l'esercizio

Ottimo allenamento, ma poi fai queste cose stupide che annullano l'effetto o addirittura ti danneggiano!

Dopo l'allenamento siamo spesso pieni di energia e la maggior parte di noi ha fretta di tornare a casa o di prendere altri impegni. Questo è anche il motivo per cui dovresti prestare attenzione alle cose che fai di sbagliato subito dopo l'allenamento. La regola di base dopo l'esercizio è prendersi il proprio tempo. Allo stesso tempo, controlla cosa stai facendo di sbagliato ed elimina le seguenti "brutte abitudini" dopo l'allenamento!

1. È necessario rinfrescarsi adeguatamente.

Dopo diversi chilometri di corsa, facciamo una piacevole passeggiata e lasciamo che il nostro corpo surriscaldato si raffreddi. Questo è l'unico modo per normalizzare la nostra pressione sanguigna ed eviteremo anche inutili ristagni di sangue nelle vene.

2. Devi fare stretching.

Dopo l'allenamento, prenditi qualche minuto in più per allungare i muscoli. Ciò consentirà loro di recuperare più facilmente ed evitare inutili "fibre muscolari".

3. Non dimenticare il cibo.

Dopo l'attività fisica è assolutamente necessario mangiare qualcosa di sano per permettere al corpo di recuperare adeguatamente.

L'esercizio ti rende felice!
L'esercizio ti rende felice!

4. Devi idratarti.

Il corpo chiede un bicchiere d'acqua dopo l'esercizio. A volte l'attività fisica allontana la sensazione di sete, quindi fai attenzione e non dimenticare mai una sufficiente idratazione durante e dopo l'esercizio.

5. Non toccarti il viso!

Via le dita! Toccare il viso dopo l'esercizio è del tutto inappropriato, poiché la palestra è un terreno fertile per i batteri. Dopo l'esercizio, assicurati di lavarti le mani e sciacquarti il viso.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.