La mostra di stampe manieriste europee presenta una serie di superbe opere artistiche della maturità del XVI e dell'inizio del XVII secolo. Il Manierismo, un periodo insolito tra il tardo Rinascimento e l'alto Barocco, abbandonò l'ordine e l'armonia in favore di inquietudine e ansia, le proporzioni equilibrate lasciarono il posto alla prospettiva e all'anatomia...
La mostra di stampe manieriste europee presenta una serie di superbe opere artistiche della maturità del XVI e dell'inizio del XVII secolo. Il Manierismo, un periodo singolare tra il tardo Rinascimento e l'alto Barocco, barattò l'ordine e l'armonia in inquietudine e ansia, le proporzioni equilibrate lasciarono il posto a deformazioni prospettiche e anatomiche. I creatori rifiutarono consapevolmente il mondo esterno delle forme percettibili e trassero ispirazione dal regno delle idee interiori, fonte di visioni decadenti della bellezza, riflesse in sottile eleganza, artificiosità e grazia.
Il Gabinetto grafico del Museo nazionale della Slovenia ospita una vasta collezione di stampe manieriste provenienti dai principali centri culturali dell'epoca: Roma, Venezia, Anversa, Haarlem, Praga, Monaco di Baviera... Le opere virtuose dei più eccellenti protagonisti di questo stile bizzarro sono per la maggior parte presentate in Slovenia per la prima volta.