Sapevi che potresti già avere in casa il miglior repellente naturale? E no, non stiamo parlando della citronella. Parliamo di Listerine!
Internet si è riscaldato di nuovo per uno di quelli "trucchi di vita", che sono semplicemente troppo belli per essere ignorati. Questa volta si tratta di utilizzare un collutorio molto conosciuto Listerine – non per avere l’alito fresco, ma come arma contro quelle fastidiose e pruriginose zanzare. Ma funziona davvero o è solo l'ennesimo trucco virale?
TikTok non mente (mai)
Tra i trucchi online che ogni tanto circolano sui social media, ce n'è uno in particolare che ha attirato la nostra attenzione: usare il collutorio Listerine come repellente per le zanzare. L'idea è semplice: versate Listerine in un flacone spray, spruzzatelo nella stanza o intorno al patio e voilà, il prurito dovrebbe essere scomparso!
Le foto che accompagnano questa idea mostrano la classica bottiglia gialla del Listerine Original dotata di uno spruzzatore fatto in casa, che crea un repellente naturale dall'aspetto quasi professionale con un rinfrescante profumo di mentolo.
Perché Listerine dovrebbe funzionare?
Listerine contiene diversi oli essenziali, come:
- Eucaliptolo
- Mentolo
- Timolo
- salicilato di metile
Tutti questi ingredienti sono noti per le loro proprietà antibatteriche e antimicotiche, ma anche per essere un po' repellenti per le zanzare. In effetti, ricordano loro gli odori di alcuni impianti, che vengono utilizzati nei repellenti naturali. Quindi la teoria ha qualche fondamento scientifico.
Cosa dice la scienza?
Bene, qui l'entusiasmo si ferma un po'. Secondo gli entomologi (leggi: esperti di insetti e dei loro cugini ronzanti), Listerine potrebbe funzionare per un periodo di tempo molto breve, perché ha un odore forte, ma non sostituisce i repellenti comprovati contenenti DEET o picaridina.
Il Listerine si asciuga troppo in fretta e perde la sua efficacia, quindi le zanzare potrebbero comunque trovarti: devono solo aspettare circa 10 minuti.
Quando (non) provare il trucco Listerine?
✅ Provalo se:
- Stai facendo un picnic in giardino e non hai a disposizione il repellente giusto.
- L'odore dei repellenti classici ti dà fastidio.
- Ti piace il fai da te e vuoi sperimentare.
❌ Salta se:
- Vai a campeggiare in una zona paludosa dove le zanzare sono come vampiri sotto l'effetto della caffeina.
- Sei allergico a uno qualsiasi degli ingredienti di Listerine.
- Ti aspetti miracoli. Davvero, questo è un collutorio, non un incantesimo di Harry Potter.
Cosa dicono gli utenti?
I commenti sotto il post sono un misto di entusiasmo, scetticismo e le classiche battute di Facebook. Alcuni sostengono di aver avuto “l’estate più pacifica senza un solo granello”, mentre altri raccontano di essere stati attaccati dalle zanzare nonostante l'alito fresco.
Come sempre con i trucchi di Internet, i risultati possono variare a seconda del prato, della temperatura e probabilmente anche del segno zodiacale.
Un pensiero finale
Il Listerine come repellente è sicuramente qualcosa che dovresti provare: se non altro, avrai un odore di menta, meglio del sudore o del fumo del falò. Nel peggiore dei casi, le piastrelle della terrazza saranno disinfettate. E la cosa migliore è che potresti scoprire il tuo nuovo trucco estivo preferito.
Fate esperimenti, ma ricordate: la natura è selvaggia e le zanzare lo sono ancora di più. E Listerine... beh, è fatto per l'alito. Ma insomma, se funziona, perché no?