fbpx

Mai più labbra secche e screpolate! Prova questo esfoliante naturale che agisce all'istante

Esfoliante naturale fai da te per labbra morbide e lisce

piling
Foto: envato

Le tue labbra si seccano facilmente nonostante l'uso del balsamo? La loro superficie è ruvida e screpolata? Il balsamo non dà i risultati sperati? Prova uno scrub naturale per le labbra fatto in casa!

Se hai le labbra secche e screpolate, peeling può risolvere il problema.

Perché è esfoliante?

La pelle delle labbra è estremamente sottile e non ha una propria barriera protettiva, per questo è più soggetta a seccarsi rispetto al resto del corpo. Senza la cura adeguata, possono verificarsi secchezza, screpolature e una spiacevole sensazione di tensione.

Se un balsamo non dà i risultati desiderati, il motivo è spesso uno strato di cellule morte che impedisce l'assorbimento dell'umidità. L'esfoliazione rimuove lo strato secco della pelle e stimola il rinnovamento naturale, contribuendo ad avere labbra più lisce, morbide e sane.

In che modo l'esfoliazione migliora l'aspetto e la salute delle labbra?

L'esfoliazione rimuove le squame secche dalla superficie della pelle, consentendo una migliore applicazione e assorbimento del balsamo e di altri prodotti per la cura. Le labbra più morbide e lisce trattengono l'idratazione più a lungo, facendo sì che durino più a lungo. idratato e flessibile. Inoltre, il rossetto o il lucidalabbra aderiscono meglio alla pelle e rimangono sulle labbra per ore.

Il balsamo non ha effetto? Foto: Freepik

Come esfoliare correttamente le labbra?

Si consiglia di effettuare il peeling una o due volte a settimana, a seconda delle condizioni delle labbra. Prima di iniziare è importante che le labbra siano completamente pulite e asciutte. Applicare una piccola quantità di scrub sulle labbra e massaggiare delicatamente con movimenti circolari, senza premere troppo forte per non danneggiare la pelle delicata. Il massaggio dovrebbe durare circa un minuto, il che è sufficiente per rimuovere efficacemente le cellule morte.

Dopo l'esfoliazione, sciacquare le labbra con acqua tiepida o tamponarle con un panno morbido e umido. Subito dopo, applicare un balsamo nutriente che trattenga l'idratazione e protegga il nuovo strato di pelle.

Strofinateli. Foto: Freepik

Le migliori ricette esfolianti per le labbra fatte in casa

Mescolalo miele, zucchero di canna e olio di coccoper creare un esfoliante nutriente che rimuove delicatamente le cellule morte della pelle e lascia le labbra morbide e idratate.

Se hai la pelle sensibile, combina farina d'avena, olio di mandorle e miele, poiché questa combinazione lenisce e previene le irritazioni.

Per rinfrescare e aumentare naturalmente il volume, puoi preparare una miscela polvere di caffè, olio d'oliva e miele, che stimola la circolazione sanguigna e rende le labbra più carnose.

Come mantenere le labbra morbide e nutrite?

Dopo l'esfoliazione, è importante proteggere e prendersi cura delle labbra in modo adeguato. Leccarsi spesso le labbra le secca ancora di più, quindi è meglio evitarlo. Bere abbastanza acqua aiuta a mantenere le labbra idratate dall'interno.

Balsami con oli naturali, come burro di cocco, mandorle o karité, donano morbidezza duratura e protezione dalla disidratazione. Si consiglia di proteggere le labbra dal sole, poiché i raggi UV accelerano l'invecchiamento della pelle e la seccano.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.