fbpx

I migliori documentari del 2016: i documentari da vedere assolutamente

Nel mare di documentari che ci circonda, per noi appassionati è difficile scegliere quelli che ci parlino davvero. Abbiamo stilato una lista non solo dei migliori documentari del 2016, ma anche dei documentari che dovete assolutamente vedere. Questi sono i migliori documentari del 2016 che noi, la redazione, consigliamo al 100%.

Migliori documentari 2016:

10. No Home Movie (2015)


In un documentario non pianificato, Chantal Akerman segue sua madre fino agli ultimi istanti di vita. Natalia Akerman, ebrea polacca sopravvissuta all'internamento ad Auschwitz, ha poi cresciuto una famiglia a Bruxelles. La telecamera, posizionata su questo o quel tavolo, la riprende in un appartamento borghese arredato con cura, mentre sbriga le faccende quotidiane e mangia in cucina con la figlia Chantal.

9. Gleason (2016)


Steve Gleason, ex giocatore di football americano, scopre di avere la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) mentre sua moglie Michel rimane incinta. Inizia spontaneamente a raccontare il suo peggioramento della salute e la crescita del figlio. Sebbene sembri un film estremamente triste, è ricco di umorismo, favorito dalla sincerità dei suoi attori.

8. Noci! (2016)


"Nuts!" è un'incredibile fiaba animata su persone che hanno fatto "schifo" in molti modi. Il personaggio principale, John R. Brinkley, è un ciarlatano che, durante la Grande Depressione (1929-1930), promette di curare l'impotenza con trapianti di testicoli di capra.

7. 13° (2016)


Il titolo del documentario fa riferimento al XIII Emendamento della Costituzione, che abolì la schiavitù negli Stati Uniti, se non come "punizione per un crimine". Il documentario esplora come la schiavitù degli afroamericani continui attraverso la continua criminalizzazione della razza.

6. Zero Days (2016)


Il documentario di Alex Gibney è senza dubbio la sua opera più approfondita, basata sui suoi innumerevoli film ed esperienze. Non solo è una rivelazione agghiacciante sul fatto che la guerra informatica sia molto più pericolosa delle bombe atomiche, ma l'attenzione rivolta al virus Stuxnet mostra anche come tali armi siano già in uso.

5. Sotto il sole (2015)


Al regista Mansky è stato concesso il permesso di osservare la tradizione di una famiglia in Corea del Nord, dove una bambina si sta preparando a unirsi al Corpo dei Giovani Pionieri dell'Unione dei Bambini Coreani.

PER SAPERNE DI PIÙ: I migliori film del 2016 scelti dalla redazione

4. Weiner (2016)


Il politico caduto in disgrazia è una figura tragica che permette che la sua vita venga filmata dalle telecamere, documentando il suo ritorno dagli scandali passati che lo hanno segnato. sexting.

3. Kate interpreta Christine (2016)


La giornalista americana Christine Chubbuck si suicidò davanti alle telecamere nel 1974. Il regista Greene collaborò con l'attrice Kate Lyn Sheil (House of Cards) per realizzare un documentario su Christine, seguendola nel processo di ricerca per il ruolo.

2. OJ: Made in America (2016)


Il documentario si concentra ovviamente sull'omicidio, ma esplora anche i primi anni della sua vita e la storia delle relazioni razziali negli Stati Uniti, in particolare a Los Angeles, dove si è svolto il dramma legale.

1. Cameraperson (2016)


Un'autobiografia unica, realizzata da una cameraman esperta di numerosi documentari, che offre una panoramica ampia del XXI secolo e un ritratto internazionale della guerra, del genocidio e di altre violazioni dei diritti umani.

Menzione d'onore: Before the Flood (2016)


L'attore, attivista e messaggero di pace delle Nazioni Unite Leonardo DiCaprio, dopo il suo ruolo nel film premio Oscar The Revenant, si è trasformato in attore e produttore del documentario Before the Flood, in cui ci porta tra esperti e politici per svelare le dimensioni del problema, le soluzioni e gli effetti collaterali del riscaldamento globale.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.