Lo Studio Formafantasma utilizza nei suoi mobili materiali a cui spesso non pensiamo nemmeno. Come... la lava raffreddata. Oserebbe un mobile vulcanico?
Lo studio utilizzato basalto, una roccia ignea formata quando la lava basaltica si raffredda rapidamente. La loro serie include lava, derivante dall'epidemia dell'Etna in Sicilia il 20 novembre 2013La lava ha lasciato dietro di sé superfici ricoperte di materiali argillosi neri, abilmente applicati in studio. Formafantasma e mobili geometrici intagliati. Aggiunsero anche elementi in ottone e così costruirono tavoli e sedie, che chiamarono De Natura Fossilium.
Intorno agli elementi ci sono avvolgere le corde, non solo per ragioni di sostenibilità, ma hanno anche aggiunto un altro elemento di design.
PER SAPERNE DI PIÙ: Un angolo lettura realizzato con mobili che seguono le forme degli animali selvatici
Vedi di più nella galleria fotografica