fbpx

Le migliori acconciature per capelli sottili 2024 e come prendersene cura adeguatamente

Foto: envato

Il diradamento dei capelli è un problema comune con cui molte persone lottano, ma il taglio e la cura giusti possono fare miracoli. Con lo sviluppo delle tecniche e dei prodotti per parrucchieri, oggi sono disponibili più opzioni per enfatizzare la bellezza dei capelli sottili. In questo articolo presentiamo le acconciature più trendy per capelli sottili nel 2024 e condividiamo consigli per la loro cura in modo che i tuoi capelli sembrino sempre voluminosi e sani.

Indipendentemente dal fatto che scegli un caschetto o onde arruffate, la chiave per avere capelli belli e sottili sta nella giusta scelta dell'acconciatura e nella cura attenta. Il 2024 offre una varietà di opzioni per chi ha i capelli sottili e desidera aggiungere freschezza e volume al proprio look. Prenditi il tempo per trovare lo stilista e i prodotti giusti per aiutare i tuoi capelli per risplendere in tutta la sua bellezza.

Acconciature adatte ai capelli sottili

Bob con strati irregolari

Un caschetto corto a strati può aggiungere volume e struttura ai capelli sottili. Gli strati tagliati in modo irregolare creano l'illusione di densità e dinamismo, ideale per chi ha capelli meno voluminosi.
<blockquote class="”instagram-media”" data-instgrm-permalink="”https://www.instagram.com/p/C558Y4UuUCV/?utm_source=ig_embed&amp;utm_campaign=loading”" data-instgrm-version="”14″" style="”" background:#fff; border:0; border-radius:3px; box-shadow:0 0 1px rgba(0,0,0,0.5),0 10px rgba(0,0,0,0.15); margin: 1px; max-width:540px; min-width:326px; padding:0; width:99.375%; width:-webkit-calc(100% – 2px); width:calc(100% 2px);”><div style="”padding:16px;”"> <a href="/it/”https://www.instagram.com/p/C558Y4UuUCV/?utm_source=ig_embed&amp;utm_campaign=loading”" style="”" background:#ffffff; line-height:0; padding:0 0; text-align:center; text-decoration:none; width:100%;” target="”_blank”"> <div style="”" display: flex; flex-direction: row; align-items: center;”> <div style="”background-color:" #f4f4f4; border-radius: 50%; flex-grow: 0; height: 40px; margin-right: 14px; width: 40px;”></div> <div style="”display:" flex; flex-direction: column; flex-grow: 1; justify-content: center;”> <div style="”" background-color: #f4f4f4; border-radius: 4px; flex-grow: 0; height: 14px; margin-bottom: 6px; width: 100px;”></div> <div style="”" background-color: #f4f4f4; border-radius: 4px; flex-grow: 0; height: 14px; width: 60px;”></div></div></div><div style="”padding:" 19% 0;”></div> <div style="”display:block;" height:50px; margin:0 auto 12px; width:50px;”><svg width="”50px”" height="”50px”" viewbox="”0" 0 60 60″ version="”1.1″" xmlns="”https://www.w3.org/2000/svg”" xmlns:xlink="”https://www.w3.org/1999/xlink”"><g stroke="”none”" stroke-width="”1″" fill="”none”" fill-rule="”evenodd”"><g transform="”translate(-511.000000," -20.000000)” fill="”#000000″"><g><path d="”M556.869,30.41" c554.814,30.41 553.148,32.076 553.148,34.131 c553.148,36.186 554.814,37.852 556.869,37.852 c558.924,37.852 560.59,36.186 560.59,34.131 c560.59,32.076 558.924,30.41 556.869,30.41 m541,60.657 c535.114,60.657 530.342,55.887 530.342,50 c530.342,44.114 535.114,39.342 541,39.342 c546.887,39.342 551.658,44.114 551.658,50 c551.658,55.887 546.887,60.657 541,60.657 m541,33.886 c532.1,33.886 524.886,41.1 524.886,50 c524.886,58.899 532.1,66.113 541,66.113 c549.9,66.113 557.115,58.899 557.115,50 c557.115,41.1 549.9,33.886 541,33.886 m565.378,62.101 c565.244,65.022 564.756,66.606 564.346,67.663 c563.803,69.06 563.154,70.057 562.106,71.106 c561.058,72.155 560.06,72.803 558.662,73.347 c557.607,73.757 556.021,74.244 553.102,74.378 c549.944,74.521 548.997,74.552 541,74.552 c533.003,74.552 532.056,74.521 528.898,74.378 c525.979,74.244 524.393,73.757 523.338,73.347 c521.94,72.803 520.942,72.155 519.894,71.106 c518.846,70.057 518.197,69.06 517.654,67.663 c517.244,66.606 516.755,65.022 516.623,62.101 c516.479,58.943 516.448,57.996 516.448,50 c516.448,42.003 516.479,41.056 516.623,37.899 c516.755,34.978 517.244,33.391 517.654,32.338 c518.197,30.938 518.846,29.942 519.894,28.894 c520.942,27.846 521.94,27.196 523.338,26.654 c524.393,26.244 525.979,25.756 528.898,25.623 c532.057,25.479 533.004,25.448 541,25.448 c548.997,25.448 549.943,25.479 553.102,25.623 c556.021,25.756 557.607,26.244 558.662,26.654 c560.06,27.196 561.058,27.846 562.106,28.894 c563.154,29.942 563.803,30.938 564.346,32.338 c564.756,33.391 565.244,34.978 565.378,37.899 c565.522,41.056 565.552,42.003 565.552,50 c565.552,57.996 565.522,58.943 565.378,62.101 m570.82,37.631 c570.674,34.438 570.167,32.258 569.425,30.349 c568.659,28.377 567.633,26.702 565.965,25.035 c564.297,23.368 562.623,22.342 560.652,21.575 c558.743,20.834 556.562,20.326 553.369,20.18 c550.169,20.033 549.148,20 541,20 c532.853,20 531.831,20.033 528.631,20.18 c525.438,20.326 523.257,20.834 521.349,21.575 c519.376,22.342 517.703,23.368 516.035,25.035 c514.368,26.702 513.342,28.377 512.574,30.349 c511.834,32.258 511.326,34.438 511.181,37.631 c511.035,40.831 511,41.851 511,50 c511,58.147 511.035,59.17 511.181,62.369 c511.326,65.562 511.834,67.743 512.574,69.651 c513.342,71.625 514.368,73.296 516.035,74.965 c517.703,76.634 519.376,77.658 521.349,78.425 c523.257,79.167 525.438,79.673 528.631,79.82 c531.831,79.965 532.853,80.001 541,80.001 c549.148,80.001 550.169,79.965 553.369,79.82 c556.562,79.673 558.743,79.167 560.652,78.425 c562.623,77.658 564.297,76.634 565.965,74.965 c567.633,73.296 568.659,71.625 569.425,69.651 c570.167,67.743 570.674,65.562 570.82,62.369 c570.966,59.17 571,58.147 571,50 c571,41.851 570.966,40.831 570.82,37.631″></path></g></g></g></svg></div><div style="”padding-top:" 8px;”> <div style="”" color:#3897f0; font-family:arial,sans-serif; font-size:14px; font-style:normal; font-weight:550; line-height:18px;”>Visualizza questo post su Instagram</div></div><div style="”padding:" 12.5% 0;”></div> <div style="”display:" flex; flex-direction: row; margin-bottom: 14px; align-items: center;”><div> <div style="”background-color:" #f4f4f4; border-radius: 50%; height: 12.5px; width: transform: translatex(0px) translatey(7px);”></div> <div style="”background-color:" #f4f4f4; height: 12.5px; transform: rotate(-45deg) translatex(3px) translatey(1px); width: flex-grow: 0; margin-right: 14px; margin-left: 2px;”></div> <div style="”background-color:" #f4f4f4; border-radius: 50%; height: 12.5px; width: transform: translatex(9px) translatey(-18px);”></div></div><div style="”margin-left:" 8px;”> <div style="”" background-color: #f4f4f4; border-radius: 50%; flex-grow: 0; height: 20px; width: 20px;”></div> <div style="”" width: 0; height: border-top: 2px solid transparent; border-left: 6px #f4f4f4; border-bottom: transform: translatex(16px) translatey(-4px) rotate(30deg)”></div></div><div style="”margin-left:" auto;”> <div style="”" width: 0px; border-top: 8px solid #f4f4f4; border-right: transparent; transform: translatey(16px);”></div> <div style="”" background-color: #f4f4f4; flex-grow: 0; height: 12px; width: 16px; transform: translatey(-4px);”></div> <div style="”" width: 0; height: border-top: 8px solid #f4f4f4; border-left: transparent; transform: translatey(-4px) translatex(8px);”></div></div></div> <div style="”display:" flex; flex-direction: column; flex-grow: 1; justify-content: center; margin-bottom: 24px;”> <div style="”" background-color: #f4f4f4; border-radius: 4px; flex-grow: 0; height: 14px; margin-bottom: 6px; width: 224px;”></div> <div style="”" background-color: #f4f4f4; border-radius: 4px; flex-grow: 0; height: 14px; width: 144px;”></div></div></a><p style="”" color:#c9c8cd; font-family:arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px; margin-bottom:0; margin-top:8px; overflow:hidden; padding:8px 0 7px; text-align:center; text-overflow:ellipsis; white-space:nowrap;”><a href="/it/”https://www.instagram.com/p/C558Y4UuUCV/?utm_source=ig_embed&amp;utm_campaign=loading”" style="”" color:#c9c8cd; font-family:arial,sans-serif; font-size:14px; font-style:normal; font-weight:normal; line-height:17px; text-decoration:none;” target="”_blank”">Un post condiviso da @the_bob_haircut</a></p></div></blockquote> <script async src="”//www.instagram.com/embed.js”"></script>

Onde lunghe e arruffate

Per coloro che preferiscono i capelli più lunghi, i capelli lunghi e delicatamente ondulati sono un'ottima scelta. L'uso di un ferro arricciacapelli o di una piastra per onde morbide può aggiungere consistenza visiva e volume.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da HECKTOR'S SALON (@hecktors_salon)


Pixie cut con un taglio lungo: Anche se può sembrare che solo un taglio corto sia adatto ai capelli sottili, un pixie cut con taglio lungo può incorniciare elegantemente il viso permettendo ai capelli di apparire più folti.

Taglio asimmetrico

I tagli asimmetrici, dove un lato è più lungo dell’altro, possono essere particolarmente attraenti per i capelli sottili, poiché le linee irregolari attirano lo sguardo e creano una sensazione di maggiore densità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @the_bob_haircut


Acconciatura "shag" a strati: Il taglio di capelli scalato tipico degli anni '70 è tornato di moda. I suoi strati arruffati e il suo aspetto arruffato sono ideali per aggiungere volume ai capelli sottili e lisci.

Cura dei capelli sottili

Richiede una cura adeguata dei capelli sottili attenzione speciale, poiché sono più soggetti a danneggiarsi e possono sembrare unti rapidamente. Usa shampoo e balsami volumizzanti: Scegli prodotti specifici per capelli sottili e che non contengano oli pesanti che possano appesantirli.

Foto: Notino

Balsamo volumizzante per capelli sottili Pureologia Volume puro dona pienezza ai tuoi capelli. Texture leggera e non solo aumenta il volume e il movimento naturale dei capelli, ma rinforza anche i capelli sottili e molto sottili. Tutto questo grazie alle proteine del grano e all'estratto di foglie di eucalipto.

 

Foto: Notino

Shampoo Birre rare con una composizione efficace, rimuove le impurità dai capelli, lasciandoli allo stesso tempo rinforzati e odurevole. Stimola e nutre il cuoio capelluto e dona alle fibre capillari un aspetto più denso.

 

Foto: Notino

Shampoo volumizzante per capelli sottili Biolage Essentials VolumeBloom. Rimuove delicatamente tutte le impurità dai capelli e li rende meravigliosamente luminosi e flessibili dopo il lavaggio, senza appesantirli. Allo stesso tempo, nutre e rinforza le fibre capillari deboli, che sono quindi molto più solidi e resistenti alla decomposizione. La speciale composizione riempie anche lo spazio tra i capelli e li solleva alla radice. Il risultato è un'acconciatura a lunga tenuta, ricca di volume.

Visite regolari dal parrucchiere (ogni 6-8 settimane) aiutano a mantenere le punte sane e a prevenire che i capelli sembrino radi. Utilizzare una temperatura bassa quando si asciugano i capelli, poiché una temperatura elevata può danneggiare i capelli sottili. Anche l’uso di prodotti protettivi prima dello styling a caldo è fondamentale. Una dieta sana ricca di vitamine e minerali favorisce la salute dei capelli. È anche importante bere abbastanza acqua.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.