Quando gli dei dell'Olimpo dell'automobile cominciano a occuparsi di elettricità, succede qualcosa... di interessante. Nissan promette che la nuova GT-R "ridefinirà il concetto di auto sportiva". L'unica domanda è: stiamo ascoltando il sussurro del futuro o l'ultimo grido di un passato iconico?
Dopo quasi due decenni di dominio su strada e in pista, Nissan La GT-R R35 lascerà ufficialmente la linea di produzione nel febbraio 2025. Una leggenda conosciuta come "Godzilla", non dice addio per sempre. I dirigenti Nissan confermano che la prossima generazione della Nissan GT-R R36 è già in fase di sviluppo e che sta arrivando qualcosa di completamente nuovo.
Godzilla in pensione – e forse per ricaricarsi
La R35, la macchina giapponese, ha completato il suo viaggio dopo quasi due decenni. Era come una console di gioco su ruote, che umiliava le supercar tre volte più costose. Ma ora è il momento di qualcosa di nuovo: la Nissan GT-R R36. Arnaud Charpentier della Nissan afferma che la nuova GT-R deve "reimpostare le regole del gioco". Trazione elettrica? Forse. Ma non dovrebbe diventare un SUV con l'adesivo GT-R. Se deve essere elettrica, allora deve avere un'anima e delle prestazioni.
Il concetto di Hyper Force: sogno o realtà?
Un concetto del 2023 chiamato Iper Forza, offre 1.341 CV e un design futuristico. Nissan afferma che si tratta di una "visione", che nel gergo automobilistico significa: "Siamo ancora molto lontani dalla produzione di massa".
Limitazioni tecniche della nuova era
Ponz Pandikuthira, responsabile della pianificazione presso Nissan North America, ha lasciato intendere che la nuova GT-R potrebbe condividere la piattaforma con la prossima generazione di Acura NSX. Nonostante siano stati testati prototipi completamente elettrici della Nissan GT-R R36, sono emersi problemi di autonomia e prestazioni, spostando l'attenzione su soluzioni ibride. I prototipi GT-R completamente elettrici sono attualmente troppo voraci: possono durare un giro del Nürburgring e poi devono essere ricaricati. Pertanto, una versione ibrida è più promettente. Più realistico. Più utile.
Quando lo vedremo?
Sebbene le date ufficiali non siano ancora note, si prevede che la nuova Nissan GT-R R36 potrebbe arrivare sul mercato entro il 2030. La nuova GT-R non sarà solo la continuazione della leggenda, ma potrebbe anche definire un nuovo capitolo nel mondo delle auto sportive.
Conclusione
La nuova GT-R R36 vuole essere un ponte tra due mondi: quello degli ottani e quello degli elettroni. Se ci riesce, parleremo di nuovo di Godzilla. Questa volta, il tipo che funziona a batterie.