Uno specchio è più di un semplice pezzo di vetro: è una calamita energetica per uno spazio. Ma il suo potere dipende da dove viene posizionato.
In passato, loro specchi considerato essere oggetti sacri – misteriose finestre tra i mondi. Venivano usate nei rituali, nelle profezie e nelle guarigioni, poiché le persone credevano di poterle usare catturano l'anima, riflettono la verità o rivelare il futuro.
Oggi, la maggior parte delle persone li vede solo come accessorio estetico, ma la vecchia conoscenza avverte: la posizione dello specchio nello spazio non è casuale. Specchio posizionato in modo errato Può portare confusione, perdita di energia, irrequietezza e persino infelicità in amore in casa.
Lo specchio in camera da letto: il colpevole silenzioso dell’insonnia e della tensione nelle relazioni

Uno degli errori più comuni è posizionare uno specchio direttamente di fronte al letto. Secondo la tradizione popolare e la filosofia del Feng Shui, questa posizione apre le porte a una terza persona nella relazione, sia simbolicamente che concretamente.
L'energia è riflette tra lo specchio e il letto, che aumenta la sensazione di irrequietezza, incertezza e sfiducia.
Anche uno specchio in camera da letto può influire qualità del sonnoLe persone che dormono di fronte allo specchio spesso riferiscono di avere incubi, ansia inspiegabile o una sensazione di stanchezza, anche dopo lunghe ore di riposo.
Se non è possibile rimuovere lo specchio, si consiglia di lasciarlo agire per tutta la notte. coprire con un tessuto leggero o una tenda. Questo calma l'energia e restituisce un senso di sicurezza e privacy allo spazio.
Specchi sul muro: un confine tra energie che non deve essere offuscato

Se uno specchio è appeso a una parete che condividi con i tuoi vicini, si ritiene che tu possa inavvertitamente creare un ponte energetico tra i due spazi. Tale “portale invisibile” Permette a emozioni, pensieri e inquietudini estranei di riversarsi nella tua casa. Per mantenere il confine energetico e proteggere l'intimità del tuo spazio, è meglio evitare questi luoghi.
È meglio mettere lo specchio sulla parete interna, che simbolicamente apre lo spazio e diffonde la luce, ad esempio di fronte a una finestra, dove rifletterà la luce del giorno e ingrandirà visivamente la stanza.
Quando lo specchio riflette il caos, raddoppia il caos

Lo specchio è simbolo di moltiplicazione. Ciò che riflette, lo duplica. Se vediamo caos, distrazione o un mucchio di oggetti disordinati, in realtà stiamo moltiplicando l'energia della confusione e della stagnazione.
Il Feng Shui consiglia che lo specchio Mai non indica una pila bollette non pagate, vestiti disordinati o oggetti scartati, poiché ciò attrae blocchi finanziari ed emotivi.
Al contrario, uno specchio che riflette una libreria ordinata, dei fiori o delle opere d'arte funge da potenziatore del benessere. Riflettere bellezza, luce e ordine in modo così sottile ma potente influenza l'umore e l'energia complessiva di una casa.
Due specchi uno di fronte all'altro: un vortice di energia persa

Se due specchi vengono posti uno di fronte all'altro nello spazio, si crea un tunnel infinito di riflessi. Questo fenomeno è affascinante, ma energicamente prosciugante. L'energia viene costantemente riflessa senza trovare uno sbocco, il che crea una sensazione di confusione e irrequietezza.
In queste stanze, le persone spesso si sentono stanche, distratte o addirittura perdono la concentrazione. Secondo il Feng Shui, questa configurazione simboleggia conflitti infiniti e comunicazioni poco chiare, quindi andrebbe evitata. Tuttavia, se non è possibile modificarla, si consiglia di posizionare uno degli specchi. leggermente contortoin modo che i riflessi non si sovrappongano direttamente.
Uno specchio ha un potere che va oltre l'apparenza. Può essere un alleato di luce, estetica e pace interiore, oppure un silenzioso sabotatore dell'energia della casa.





