fbpx
Foto: IKEA

La nuova collezione BERGVATTNET di IKEA per un bagno intelligente che ti fa risparmiare ad ogni doccia

Quando l’acqua diventa un lusso e una responsabilità

In un'epoca in cui ogni millilitro e ogni momento di consapevolezza contano, IKEA entra nel mondo della trasformazione del bagno con la nuova collezione BERGVATTNET, un omaggio all'uso intelligente dell'acqua, senza compromettere l'estetica o il comfort.

Ogni mattina, quando entriamo nella doccia, mettiamo in atto inconsapevolmente un piccolo dramma di lusso. L'acqua calda ci avvolge come un velo di seta, il flusso di gocce lava via le tracce del giorno precedente. Ma ogni goccia che scompare nello scarico ha il suo prezzo. E IKEA, la regina del design svedese, ora dice: è ora di iniziare a lavarci con la testa. Letteralmente.

Con la nuova collezione BERGVATTNET, presentata alla Settimana Mondiale dell'Acqua 2025 a Stoccolma, IKEA non porta solo nuovi prodotti, ma anche una nuova filosofia: una in cui la tecnologia non è invadente, ma un'alleata discreta nella creazione di una casa più sostenibile.

Foto: IKEA

Rituali con coscienza

L'idea è semplice: l'acqua è preziosa. Ma l'esecuzione? Sofisticata, quasi sensuale.

Il misuratore digitale BERGVATTNET, con il suo design minimalista, registra in modo quasi impercettibile temperatura, consumo e durata della doccia. Nessun allarme sonoro. Solo un silenzioso promemoria che anche il comfort può avere un limite e che non abbiamo davvero bisogno di fare la doccia per sette minuti, quando cinque sono quasi meditazione.

Installazione? Così semplice che sarai tentato di regalarla alla nonna.

Foto: IKEA

Acqua fredda, pensiero caldo

La parte più poetica della collezione? Un gioiello di ingegneria sotto forma di un cosiddetto "deviatore automatico", che devia l'acqua fredda in un secchio accuratamente progettato mentre si aspetta l'acqua calda. Senza una sola pressione. Quando la temperatura raggiunge i 32 °C ottimali, il flusso viene deviato verso la doccia, mentre l'acqua raccolta può essere utilizzata per innaffiare la monstera, lavare le piastrelle o, perché no, riempire un flacone spray con un detergente per aromaterapia.

Questo semplice sistema è il risultato di una sensazione spiacevole: quel momento in cui aspetti che l'acqua si scaldi e, con ogni secondo di getto, sai che qualcosa di prezioso andrà sprecato. Tobias Svanberg, un innovatore di IKEA, afferma che è nato da una frustrazione personale. Ma è finito per trasformarsi in una soluzione globale che trae ispirazione dalla tradizione – come il secchio in un bagno portoghese – e la traduce nel linguaggio globale della sostenibilità.

Foto: IKEA

L'estetica della responsabilità

BERGVATTNET non è una collezione che urla: "Guarda, sto risparmiando acqua!". Tutt'altro. La sua bellezza risiede nella sua silenziosa efficienza. Nel modo in cui si integra con gli interni della tua casa, che tu preferisca il minimalismo scandinavo o l'eclettismo mediterraneo.

E questo non è un progetto isolato. IKEA è già coinvolta in iniziative globali come la Freshwater Challenge, con l'obiettivo di ripristinare fiumi, zone umide ed ecosistemi di acqua dolce. Partecipa anche alla 50L Home Coalition, che affronta la domanda: possiamo vivere una vita di qualità con soli 50 litri d'acqua al giorno? La risposta, se avete BERGVATTNET, è: assolutamente sì.

Foto: IKEA

L'acqua che crea una casa

In un mondo in cui siamo abituati a misurare il lusso in metri quadrati, BERGVATTNET ci ricorda che il lusso può risiedere proprio nel saper essere gentili. Gentili verso la natura, verso le risorse e, non ultimo, verso noi stessi.

Fare la doccia non è più solo una routine. È un momento di riflessione. E se il timer digitale vi ricorda che è ora di uscire, non preoccupatevi. Anche i rituali più belli devono avere una fine, così da poterli rivivere con tutto il rispetto la prossima volta.

BERGVATTNET sarà disponibile in negozi IKEA e online in tutto il mondo nell'agosto 2025. Prepara il bagno. E la tua coscienza.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.