I giochi da tavolo influenzano lo sviluppo del bambino. Aiutano i bambini ad acquisire esperienza e conoscenza, a sviluppare la loro intelligenza e a influenzare la loro vita emotiva e il loro sviluppo come esseri sociali. I giochi da tavolo permettono al bambino di conoscere i propri coetanei, sviluppare tolleranza, cameratismo, considerazione e un senso di...
I giochi da tavolo influenzano lo sviluppo del bambino. Con essi, i bambini acquisiscono esperienza e conoscenza, sviluppano la loro intelligenza e influenzano la loro vita emotiva e il loro sviluppo come esseri sociali. I giochi da tavolo permettono al bambino di conoscere i propri coetanei, sviluppare tolleranza, cameratismo, considerazione e senso di cooperazione. Nel gioco, il bambino esercita l'autocontrollo, tenendo conto anche degli altri membri del gruppo e talvolta persino subordinandosi a beneficio della collettività. Questo allena anche il bambino alla vita sociale, senza la quale non possiamo immaginare la società moderna. Imparate a conoscere giochi come Magic Labyrinth (gioco dell'anno 2009) e Night of the Vampires (nominato gioco dell'anno 2010), affrontate i nani e il loro tesoro, lanciate incantesimi con la Magic Ball, scendete le scale spaventose e trasformatevi in fantasmi. I bambini possono portare i genitori con sé solo se non si arrabbiano quando vengono picchiati.