fbpx

Oslo: la capitale della Norvegia è affascinante in tutte le stagioni

Foto: envato

Oslo è una perla scandinava che impressiona anche i viaggiatori più esigenti. Benvenuti nella capitale norvegese!

Oslo si trova nel cuore della Norvegia e rappresenta una meravigliosa armonia tra bellezza naturale e creatività umana. Spesso messa in ombra dai suoi più famosi vicini nordici, la perla scandinava offre un affascinante mix di fiordi, foreste e raffinatezza urbana. Ecco perché offre qualcosa per tutti. Controllo.

Quando andare a Oslo?

In estate (da giugno ad agosto), la città vive il picco della stagione turistica, accompagnata da una serie di festival, concerti all'aperto e da un clima soleggiato favorevole. Ecco perché questo periodo è perfetto per attività all'aria aperta, sedersi nei parchi ed esplorare le gemme naturali della città. La primavera (da aprile a maggio) e l'inizio dell'autunno (da settembre a ottobre) offrono temperature leggermente più basse, ma anche molta meno folla. Ma se ti piace l'inverno e il freddo, allora puoi visitare Oslo anche in inverno e goderti le gioie dell'inverno sulle colline vicine.

Foto: envato

Cosa devo vedere a Oslo?

Parco Vigeland

Il Parco Vigeland (spesso chiamato anche Parco Frogner) è un capolavoro di scultura e design che mostra la profonda visione artistica di Gustav Vigeland. Questo vasto parco nel centro di Oslo presenta oltre 200 splendide sculture create dallo stesso Vigeland. Questi raffigurano diversi aspetti della vita, dell'amore e della condizione umana, quindi hanno anche una forte nota emotiva. Il fulcro del parco è il Monolito, un'alta struttura simile a un obelisco scolpita da un unico blocco di granito, decorata con figure ad incastro.

Foto: envato

Museo delle navi vichinghe

Il Museo delle navi vichinghe è uno straordinario viaggio nella storia marittima della Norvegia e nella straordinaria eredità dei Vichinghi. Nel museo puoi vedere navi vichinghe, slitte, carri eccezionalmente ben conservati e una serie di manufatti che offrono uno spaccato della vita di questi intrepidi esploratori. Le navi Oseberg, Gokstad e Tune, tutte vecchie di più di mille anni, sono i pezzi forti del museo. Con i loro intricati intagli e la loro maestria artigianale, sfidano con successo il tempo e impressionano i visitatori. Mostre museali e reperti archeologici offrono una comprensione più profonda della cultura vichinga, dei loro rituali e della loro innegabile influenza sulla storia europea.

Foto: envato

Teatro dell'opera

Un gioiello architettonico moderno sulle rive dell'Oslofjord è un simbolo dell'amore della Norvegia per l'arte e la cultura. Progettato per assomigliare ad un iceberg galleggiante, l'edificio è rivestito in marmo bianco. La cartella consente ai visitatori di camminare sul tetto. Il suo interno è altrettanto sorprendente, con una sala principale spettacolare e un'acustica eccezionale. Se ne hai la possibilità, assisti a uno degli spettacoli d'opera o ascolta uno dei concerti di musica classica che si tengono regolarmente in questo tempio dell'arte norvegese.

Foto: envato

Fortezza di Akershus

La Fortezza di Akershus, situata in cima a una collina che domina la città e il porto, è un tesoro storico che da secoli custodisce i segreti della città. Costruita alla fine del XIII secolo, questa fortezza medievale ha avuto un ruolo chiave nella storia della Norvegia. Un tempo fu residenza reale, poi fortezza militare e oggi è soprattutto un simbolo dell'identità nazionale. Mentre cammini lungo le mura della fortezza, sarai ricompensato con una vista panoramica del porto della città.

Foto: envato

Il Museo Munch

Il Museo Munch è un vero tesoro del genio artistico: il famoso artista norvegese Edvard Munch. Chi non conosce il suo capolavoro "L'Urlo"?! Il museo ospita una delle collezioni più ampie di opere del pittore, basate sulla ricerca sulla psiche umana e sulla condizione umana. I visitatori possono seguire lo sviluppo di Munch come artista, dalle sue prime opere a quelle più famose.

Foto: envato

Salto con gli sci di Holmenkollen

Il trampolino per il salto con gli sci di Holmenkollen, situato in cima alla collina, non è solo un impianto sportivo, ma un simbolo iconico della città. Questo alto edificio, ristrutturato più volte nel corso degli anni, offre una vista panoramica su Oslo e sul paesaggio circostante. E non solo. I visitatori possono prendere l'ascensore fino in cima e gli amanti dell'adrenalina possono persino scendere con la zipline. Il Museo dello Sci approfondisce il radicato patrimonio sciistico norvegese con mostre che mostrano il contributo del paese agli sport invernali, compreso il salto con gli sci.

Quale piatto provare a Oslo?

Quando cammini per le strade della città, fermati e prova il piatto norvegese "Fårikål". Questo sostanzioso spezzatino è composto da agnello e cavolo cotto lentamente in un profumato brodo di acqua, pepe in grani e poche semplici spezie. Di solito viene servito con patate, in combinazione con le quali incarna i sapori del patrimonio rurale norvegese.

Foto: Unsplash/Marcus Chis

Come esplorare Oslo?

Come in altre capitali scandinave, esplorare Oslo è facile grazie ad un efficiente sistema di trasporto pubblico. La metropolitana di Oslo, conosciuta come T-bane, copre la maggior parte delle zone della città, insieme ad autobus e tram. Prendi in considerazione l'acquisto dell'Oslo Pass, che ti dà accesso illimitato ai trasporti pubblici e ingresso gratuito a molti musei e attrazioni. La città è pedonale, con percorsi e passaggi pedonali ben segnalati.

Alloggio a Oslo

Scandic Vulcano

L'hotel nel quartiere alla moda di Grünerløkka unisce design moderno e sostenibilità. Molti bar, ristoranti e boutique sono raggiungibili a piedi.

 

Clarion Collection Hotel Bastione

Vicino alla Fortezza di Akershus e al fiordo di Oslo, l'hotel offre camere confortevoli e anche la cena gratuita per gli ospiti. La sua vicinanza alle principali attrazioni lo rende una scelta conveniente per i viaggiatori.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.