Perché sbadigliamo? Questa domanda ha incuriosito gli scienziati per secoli, ma non hanno ancora trovato una risposta definitiva. Non sono ancora riusciti a confermare con esattezza perché sbadigliamo quando guardiamo qualcuno sbadigliare. Che sia di persona o su uno schermo. Il fatto è che sbadigliare è altamente contagioso. Ecco perché CollegeHumor ha realizzato un video in cui ti sfida: riesci a guardarlo senza sbadigliare nel frattempo?
Sbadiglio è un fenomeno piuttosto misterioso che ha sconcertato gli scienziati fin da quando abbiamo memoria. Tutti noi sbadigliamo, non solo gli esseri umani, ma anche animali. Tutto il giorno, un più spesso prima e dopo il sonnoUna teoria è che tu raffreddiamo il cervello, e nel frattempo, la teoria secondo cui sbadigliamo per questo è già stata sfatata, perché il corpo manca di ossigenoTeoria su, teoria giù, il fatto è che la scienza vaga ancora nel buio e che ancora non conosciamo il vero motivo per cui sbadigliamo, anche se la maggior parte di noi profani direbbe (giustamente) che sbadigliamo, quando siamo stanchi, assonnati o annoiatiMa neanche questo è dimostrato, anche se in effetti sembra vero.
PER SAPERNE DI PIÙ: 6 ore di sonno sono sufficienti? Il cervello dice no!
Tutto ciò che sappiamo per certo è che sbadigliare è altamente contagioso (pensa a quante volte ti sei ritrovato a sbadigliare dopo aver visto qualcun altro sbadigliare) e te ne renderai conto ancora una volta nel video di Umorismo universitario, in cui il conduttore ti sfida a guardarlo senza sbadigliare una volta ogni tantoAccetti la sfida?