fbpx

Quale squadra vestirà adidas in Formula 1 nella stagione 2026? La risposta ti sorprenderà!

Adidas entra in F1

Foto: adidas

Oggi seguiamo la Formula 1 con il telefono in una mano, i popcorn nell'altra e il nostro senso dello stile sempre all'erta. Non basta più che un'auto fenda l'aria con perfezione aerodinamica: ora deve anche essere bella al rallentatore. Ed è in questo mondo che adidas, icona della moda sportiva, si lancia con una delle collaborazioni moda-sport più attese degli ultimi anni: una partnership con il futuro team Audi di F1.

Perché adidas x Audi? In un'epoca in cui F1 sta diventando un fenomeno globale in cui tecnologia, celebrità, tendenze di TikTok e drammi ad alto tasso di adrenalina si intersecano, ma è più di una semplice partnership. È una previsione della moda per il futuro. Adidas sarà il partner ufficiale per equipaggiare l'intera squadra – dai piloti ai meccanici – deliziando al contempo gli appassionati con una collezione che unirà prestazioni, stile e spirito del futuro. La prima collezione? Febbraio 2026, poco prima del debutto dell'Audi sulla linea di partenza.

Tre corsie, quattro rotonde, una visione: superare il futuro

Quando adidas e Audi si uniscono, accade qualcosa di interessante: la moda si arricchisce e i motori si arricchiscono di stile. Insieme, sviluppano una gamma completa di capi ad alte prestazioni, tecnologicamente avanzati e dal design accattivante per l'intero team. Ma non si tratta solo di scarpe migliori per i meccanici o giacche aerodinamiche per i piloti. Si tratta di reinventare l'identità visiva del team, un nuovo approccio alla cultura della F1, che renderà i tifosi più alla moda e il paddock più emozionante.

Foto: adidas

La partnership non si concluderà con la stagione agonistica. Adidas e Audi vogliono creare qualcosa che vada oltre il tradizionale ruolo di partner tecnico. Stanno mettendo in campo cultura dei fan – i tifosi, che sono il cuore di questo sport. La collezione includerà abbigliamento, calzature e accessori che non saranno riservati solo a chi ha accesso VIP al paddock, ma a chiunque voglia sentirsi un membro della squadra sul divano (e perché no?).

La F1 non è più solo velocità, è una dichiarazione

Se pensate che questa collaborazione riguardi solo i loghi, vi sbagliate di grosso. Bjoern Gulden, CEO di adidas, non nasconde il suo entusiasmo:

"L'unificazione delle nostre tre cinture e dei nostri quattro circuiti sulla scena della F1 segna l'inizio di un nuovo entusiasmante capitolo nel motorsport".

Adidas non entra in scena come sponsor silenzioso, ma come co-creatore della nuova identità del team. Jonathan Wheatley, il nuovo capo del futuro team Audi di F1, aggiunge:

"Con adidas, stiamo dotando la squadra di attrezzature tecniche che migliorano concretamente le prestazioni umane. E allo stesso tempo, stiamo ispirando una nuova generazione di appassionati di sport."

Il più filosofico è stato il CEO di Audi, Gernot Döllner:

"La nostra collezione congiunta sarà precisa e chiara come la nuova filosofia di design Audi. È più di un equipaggiamento: è una visione."

Cosa aspettarsi dalla collezione adidas x Audi F1?

Collezione adidas x Audi F1, che uscirà a febbraio 2026, sarà globale. Non solo in termini di accessibilità, ma anche di impatto. Combinerà lo streetwear con la funzionalità tecnico-sportiva, l'estetica del paddock con la moda delle grandi città e, soprattutto, offrirà ai tifosi un'identità che indosseranno con orgoglio. Finalmente, potremo tifare con sneaker veloci quasi quanto un'auto sul rettilineo di Monza.

E se avete mai immaginato la F1 come un mondo di celebrità irraggiungibile, in cui non esistereste senza un badge VIP, lasciate che adidas e Audi vi dimostrino il contrario. Con questa partnership, la F1 sta diventando più accessibile, più culturale e più moderna.

Conclusione: stile ad alto numero di ottani

Cosa succede quando un'icona dello sport con decenni di tradizione si allea con un gigante della tecnologia per entrare nell'arena più glamour e veloce dello sport? Nasce una partnership che profuma di gomma, adrenalina e di una scatola di scarpe da ginnastica nuove appena aperta.

Febbraio 2026 è una data da ricordare. Fino ad allora, possiamo solo sognare di stare davanti alla TV con la nuova collezione e gridare: "Guarda, ho anche io quella giacca!"

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.