Poiché la cucina italiana non è famosa solo per la pasta e il gelato, questa volta vi presentiamo la ricetta del famoso castagnaccio; accontenterà anche chi segue una dieta rigorosamente vegana o senza glutine.
Questo autunno non ci limiteremo ad arrostire e cucinare le castagne, ma ne faremo anche una deliziosa zuppa e una torta dolce. Ricetta per l'italiano “castagnaccio” È semplicissimo e adatto anche a chi evita latticini, uova, agenti lievitanti e glutine.
Ricetta del castagnaccio italiano “castagnaccio”
Ingredienti:
- 500 g di farina di castagne
- 80 g di zucchero a velo
- 5 cucchiai di grasso di cocco
- 1 litro d'acqua
- 50 g di pinoli
- 75 g di uvetta (ammollata nel succo di mezza arancia)
- 2 cucchiai di rosmarino tritato
- 1/2 arancia
Istruzioni
Preriscaldare il forno a 190 gradi e ungete una teglia con due cucchiai di olio di cocco. In una ciotola capiente, mescolate la farina di castagne e lo zucchero. Mescolate 3 cucchiai di grasso Aggiungere poi lentamente l'acqua mescolando. Mescolare fino a ottenere un composto liscio. Versare il composto in una teglia e cospargere con l'uvetta (lasciata riposare per almeno dieci minuti). da immergere nel succo d'arancia), pinoli e rosmarino tritato finemente. Cuocere in forno per circa 50 minuti.