fbpx

Soffri spesso di crampi muscolari alle gambe durante la notte? Questo è un segno che ti mancano proprio questi alimenti!

Sbarazzati delle notti insonni

Foto: Freepik

La sensazione è familiare a quasi tutti. Ti svegli nel cuore della notte a causa di uno spasmo acuto e violento al muscolo del polpaccio. Il dolore ti sveglia di soprassalto, la gamba diventa intorpidita, il muscolo si irrigidisce e ogni movimento è quasi impossibile. Fortunatamente, esiste un'ottima soluzione per i crampi muscolari.

Perché hai i crampi muscolari? crampi? Sebbene sembri del tutto casuale, tali crampi spesso non sono senza ragione. Se si verificano regolarmente, è segno che il tuo corpo ha bisogno di qualcosa e te lo sta dicendo nel modo più forte che conosce: con il dolore.

Cosa succede in un muscolo quando si verifica un crampo?

Un crampo muscolare è una contrazione improvvisa, involontaria e dolorosa di un muscolo che dura da pochi secondi a diversi minuti. Si verifica più comunemente nei polpacci, ma può verificarsi anche nei piedi, nelle cosce o persino nelle braccia. Dopo un crampo, il muscolo è spesso dolente e indolenzito per un po'.

Hai i crampi? Foto: Freepik

Le cause dei crampi muscolari sono molteplici., ma squilibrio elettrolitico, disidratazione, esaurimento fisico, nonché posizione seduta prolungata o sonno in posizioni sfavorevoli. Una carenza di potassio, calcio, magnesio e sodio compromette la conduzione muscolare, con conseguente contrazione muscolare involontaria.

In estate il problema è ancora più evidente. Il caldo, una sudorazione più intensa, una maggiore attività fisica e spesso una dieta meno equilibrata creano le condizioni ideali per i crampi muscolari.

La soluzione ai crampi muscolari è su un piatto. Letteralmente.

Vi presentiamo 13 alimenti che dovrebbero essere presenti regolarmente nel vostro piatto quest'estate se desiderate notti tranquille senza crampi e una migliore funzionalità muscolare.

1. Banane

Sono ricchi di potassio, magnesio e calcio. Sono un'ottima scelta per la colazione, i frullati o gli spuntini. Sono spesso la prima scelta consigliata dagli allenatori sportivi per prevenire i crampi muscolari.

Mangiate meloni. Foto: Freepik

2. Patate dolci

Oltre ad avere un basso indice glicemico, è ricco di calcio, potassio e magnesio. Un'ottima alternativa alle patate bianche, soprattutto per un pranzo post-allenamento.

3. Avocado

Con oltre 900 mg di potassio a frutto, supera persino le banane. Contiene anche grassi benefici che supportano il sistema nervoso e cardiovascolare.

4. Lenticchie e fagioli

Una tazza di lenticchie o fagioli cotti non solo fornisce fibre e proteine, ma anche fino a 120 mg di magnesio. Ideali per insalate, stufati o come contorno.

5. Melone

Contiene oltre il 90% di acqua e importanti elettroliti, in particolare potassio. Sebbene abbia un sapore dolce, ha un basso impatto energetico, il che lo rende adatto alle diete.

6. Anguria

Delizioso, idratante e ricco di potassio. Un alimento estivo che puoi mangiare senza sensi di colpa. Ottimo dopo l'attività fisica o abbinato a un po' di feta per bilanciare il sodio.

7. Latte

Il latte vaccino contiene calcio, potassio e sodio: il trio di elettroliti. Un ulteriore vantaggio: proteine per la rigenerazione muscolare e lattosio come fonte di energia.

8. Il liquido dei cetriolini sottaceto: il segreto degli atleti professionisti

Sebbene possa essere una scelta insolita, il suo alto contenuto di sodio lo rende una soluzione naturale popolare tra gli atleti per un sollievo immediato dai crampi. Ma attenzione: usatelo solo come integratore.

9. Verdure a foglia scura

Spinaci, bietole, cavoli ricci... sono ricchi di magnesio e calcio e hanno un impatto enorme sulla funzione muscolare. Se li mangiate crudi o leggermente cotti al vapore, mantenete più nutrienti.

10. Succo d'arancia

Il succo appena spremuto è una fonte di potassio, acqua e magnesio. È particolarmente benefico dopo l'attività fisica, ma anche come bevanda mattutina per iniziare la giornata.

Succo d'arancia. Foto: Freepik

11. Noci e semi

Mandorle, semi di zucca e semi di girasole contengono elevate quantità di magnesio e calcio. Consumateli con moderazione, dato il loro elevato valore energetico.

12. Salmon

Oltre agli acidi grassi omega-3, contiene anche potassio e sodio, che aiutano a mantenere l'equilibrio muscolare. Il salmone favorisce anche la circolazione sanguigna, il che si traduce in un migliore apporto di ossigeno ai muscoli.

13. Il pomodoro e il suo succo

Contenendo molto potassio e acqua, il succo di pomodoro è spesso trascurato come bevanda isotonica, ma in realtà è estremamente efficace nel reintegrare i minerali persi.

Non dimenticare l'acqua. Foto: Freepik

E non dimenticare: l'acqua

Senza di essa, non c'è nulla. Il minerale più importante "trasportatore" di tutti questi nutrienti è in realtà l'acqua. Nelle giornate calde, quando il corpo perde liquidi attraverso il sudore, è fondamentale reintegrarli tempestivamente. E non solo con l'acqua, ma anche con alimenti che ne contengono molta: anguria, cetrioli, fragole, insalata...

Dimenticatevi i crampi muscolari. Non aspettare di avere sete: potresti già essere disidratato.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.