Seawolf X, un catamarano di 43 metri del cantiere Rossinavi, rappresenta l'apice della tecnologia sostenibile, dell'intelligenza artificiale e dell'estetica elegante. Con un design eccezionale, tre modalità elettriche e un'abbondanza di spazi lussuosi, è pronto a conquistare il Mediterraneo e i Caraibi.
Seawolf X, 43 metri catamarano Questa bellezza del cantiere navale Rossinavi rappresenta l'apice della tecnologia sostenibile, dell'intelligenza artificiale e dell'estetica elegante. Con un design eccezionale, tre modalità elettriche e un'abbondanza di spazi lussuosi, è pronta a conquistare il Mediterraneo o i Caraibi. Il nuovo yacht Consegnato al suo armatore dopo una stagione 2024 di enorme successo, Seawolf X porta l'esperienza di navigazione a un livello completamente nuovo. Sviluppato dal cantiere italiano Rossinavi, con design esterno di Fulvio de Simoni e allestimenti interni di Meyer Davis, il tutto all'insegna della sostenibilità senza compromessi.
Struttura e tecnologia
Seawolf X è un catamarano ibrido-elettrico lungo 42,8 m con un pescaggio ridotto di 1,85 m, che consente l'accesso alle baie più belle e remote. La velocità di crociera è di 10 nodi, la velocità massima è di 12 nodi, con un'autonomia fino a 5.400 Nm a 8 nodi. Un elemento chiave della sua innovazione è rappresentato dalle tre modalità elettriche: 100 % elettrico per le escursioni giornaliere, 90 % per le crociere di più giorni e 80 % per le traversate atlantiche. Quando ormeggiato in porto, si attiva una modalità di "ibernazione", che riduce il consumo di energia e consente di restituire l'elettricità alla rete. Le batterie possono essere ricaricate rapidamente in sole cinque ore.
Sostenibilità e sistema di intelligenza artificiale
Seawolf X è dotato del programma ecologico Rossinavi BluE, ispirato al fitoplancton. Pannelli solari e batterie intelligenti riducono significativamente le emissioni di CO₂ e creano uno speciale effetto di bioluminescenza notturna.
Il sistema di intelligenza artificiale Rossinavi monitora i parametri di viaggio, consumo energetico e comfort, apprende dal comportamento degli ospiti e fornisce consigli all'equipaggio su come ridurre l'impatto ambientale. Garantisce inoltre la ricarica ottimale delle batterie tra 20 % e 80 %, prolungandone la durata.
Intelligenza artificiale e integrazione GPT
Rossinavi AI, il sistema di intelligenza artificiale dedicato a bordo del Seawolf X, non si occupa solo della gestione della batteria, delle modalità di navigazione ottimali o del comfort, ma include anche l'integrazione di un chatbot GPT. Questo consente il controllo vocale e informazioni in tempo reale come previsioni meteo, ricerca di destinazioni o identificazione di animali marini tramite termocamere. Il GPT diventa così un membro virtuale dell'equipaggio, anticipando i desideri degli ospiti e migliorando ulteriormente la lussuosa esperienza in mare.
Design e lusso
Esterno: La silhouette bassa e sportiva, che ricorda quella di un'auto di lusso, con quasi nessuna interruzione tra i ponti, comprende tre principali aree di intrattenimento: un pozzetto con piscina centrale, un ampio prendisole e una piscina a prua che può essere trasformata in un home cinema.
Interni: Lo Studio Meyer Davis ha creato un'atmosfera luminosa e rilassata utilizzando materiali naturali come il morbido legno di noce, la pelle dai toni caldi, la lana riciclata e il rattan. Il salone principale e la sala da pranzo misurano 100 m² e l'atmosfera accogliente è esaltata da elementi di illuminazione che ricordano la spiaggia, il sole e il mare.
Ospitalità e intrattenimento
- Lo yacht può ospitare fino a 12 ospiti in cinque lussuose cabine: una cabina armatoriale, due cabine matrimoniali e due cabine doppie/matrimoniali. L'equipaggio è composto da sette a nove membri.
- I ponti includono una piscina, una jacuzzi, un cinema, una palestra e una sauna.
- È disponibile un'ampia gamma di giochi d'acqua: motoscafi SACS Strider, moto d'acqua Seadoo, Seabob, jetpack subacquei Cudajet, e-foil Fliteboard, scooter, tavole SUP, attrezzatura subacquea e wakeboard.
- In tutto lo yacht sono disponibili Wi-Fi Starlink, aria condizionata e sistemi audio e video.
Stagione e destinazioni di noleggio
Mediterraneo (maggio-settembre): a partire da 380.000 EUR a settimana (+ spese), fino a 420.000 EUR in alta stagione.
Inverno (ottobre-aprile): Caraibi, Bermuda, Antigua, Bahamas, St. Barth; affitto da 380.000 a 450.000 EUR a settimana.
Conclusione
Seawolf X è più di un semplice yacht: è una visione del futuro del lusso sostenibile sull'acqua. La propulsione ibrida-elettrica, l'intelligenza artificiale, la filosofia ecologica Rossinavi BluE e il design sofisticato garantiscono un'esperienza che delizierà sia gli amanti del lusso che gli ambientalisti. Per una crociera indimenticabile tra le baie del Mediterraneo o le acque turchesi dei Caraibi, Seawolf X è la scelta perfetta.