Kim Kardashian e l'iconico marchio streetwear Cactus Plant Flea Market (CPFM) hanno unito le forze per la loro prima collezione natalizia, che unisce silhouette ultra-confortevoli a un'iconografia iper-pop e a un tocco di ironia fashion. La campagna vede protagonisti North West, Ken Carson e Mariah the Scientist, ed è stata scattata nientemeno che dall'enfant terrible del cinema sperimentale, Harmony Korine. È la collezione natalizia SKIMS x Cactus Plant Flea Market.
Se pensavi di sapere cosa significasse "cozy", ti aspetta una sorpresa. Quando Kim Kardashian, la regina del comfort aderente, collabora con Cactus Plant Flea Market, un marchio che da anni detta le regole del caos visivo nello streetwear, il risultato è qualcosa che semplicemente trascende i confini della moda convenzionale. Il risultato? Collezione capsule per le vacanze, che unisce la morbidezza della lussuosa e l'estetica ironica della cultura pop in un unico abbraccio alla moda.

Questa non è solo una capsule collection: è l'intersezione di due mondi: il lusso iper-commerciale e il caos di strada di nicchia. SKIMS, noto per la sua gamma senza tempo di comfort "seconda pelle", assume qui un nuovo ruolo: diventare la tela per il mondo di provocazioni grafiche, applicazioni 3D e stampe di CPFM, che non sono fatte per abbinare, ma per esprimere. Questa collezione è arte indossabile. E se pensi di averla già vista, potrebbe essere nei sogni della tua alter-personalità della moda.

Quando la street art abbraccia il secondo corpo di SKIMS
Cactus Plant Flea Market (CPFM) è uno di quei marchi che solo chi lo conosce conosce. Veramente Seguono la moda contemporanea. La loro estetica? Poesia visiva iperattiva, nostalgica, disegnata a mano, come se qualcuno avesse mescolato gli anni '90 con il trip acido e la filosofia dello streetwear. Le loro passate collaborazioni con marchi come Nike, Human Made, Travis Scott e Kanye West (scusate, Ye) sono iconiche, ma sempre limitate. E ora – una collaborazione con SKIMS.


SKIMS, sinonimo di "tessuto che ti abbraccia più teneramente di qualsiasi partner", ha rotto con la sterile estetica Zen di CPFM e si è lanciato nel gioco. La collezione comprende completi da salotto, body, bralette, leggings e comodi accessori che potrebbero facilmente essere scambiati per pigiami per bambini... se non fossero così ingegnosamente progettati. Il morbido tessuto a coste di SKIMS è ora decorato con emoji sorridenti, soffici scritte ("PLANT FLEA" in colori vivaci) e grafiche che a prima vista sembrano ingenue, ma in realtà racchiudono una dichiarazione di moda a più livelli.


Loungewear che non vuole passare inosservato
Quando parliamo della collezione natalizia, di solito immaginiamo maglioni rossi con cervi. SKIMS x CPFM Rappresenta l'opposto di questa prevedibilità. La collezione reinterpreta i classici capi SKIMS – tute, top, completi da notte e lingerie – attraverso la lente di CPFM: grafica con un'estetica disegnata a mano, volumi inaspettati, fiori sorridenti, nuvole gonfie e una tipografia che ricorda le fanzine underground del 1998.

Importante: la collezione non è solo per le donne. Per la prima volta nella storia di SKIMS, la capsule natalizia si espande anche a taglie uomo e bambino (dalla XXS alla 4X), a conferma dell'idea che comfort e gioco siano i linguaggi universali dello stile.

La palette di colori? Tenui colori pastello e contrasti grafici – nero, giallo limone, blu grigiastro – senza un pizzico di cliché. Tutti i pezzi sono pensati per essere sovrapposti, mescolati e – se chiedete a Kim – per una vacanza "da casa, come un'installazione artistica".
“Moda divertente” con un tocco umoristico
Al centro della campagna? Nord-ovest – La figlia di Kim, che porta con sé una collezione con più carisma della maggior parte delle modelle adulte. È affiancata da Ken Carson, Beabadoobee, Madeline Argy e Mariah la Scienziata, e l'intera immagine visiva è guidata da Armonia Korine, un regista visionario noto per film come Studenti che fanno le vacanze di primavera E GummoNulla è lasciato al caso: la campagna non è solo una promozione, ma parte di una narrazione artistica.

Kim Kardashian ha sottolineato, in occasione del lancio della collezione, che si trattava di "un mix perfetto di comfort e divertimento" – e sebbene tali affermazioni possano spesso essere interpretate come frasi fatte, in questo caso sono vere. Questa collezione non è solo l'ennesimo capriccio di una famosa celebrità, ma una fusione ponderata di due mondi che in teoria difficilmente potrebbero essere più diversi – ma che in pratica agiscono come lo yin e lo yang: sensualità minimalista e provocazione massimalista.
La palette di colori è sorprendentemente ampia: dai toni "osso" e "terra di Siena" tipici di SKIMS ai contrasti, quasi neon, di CPFM. Le silhouette rimangono comode e aderenti, ma ora con un tocco divertente: body stampati che brillano sotto le luci, top grafici d'effetto e completi da salotto che puoi facilmente indossare per un brunch con le fashion editor (o per rilassarti sul divano, senza giudizio).

Perché questa collaborazione è importante nel più ampio contesto della moda?
La moda nel 2025 è meno legata all'abbigliamento e più al fare affermazione. La comodità non basta più: abbiamo bisogno di significato, gioco, una storia. Ed è esattamente ciò che offre Cactus Plant Flea Market x SKIMS. Non è solo una collezione di abbigliamento, è un commento estetico sui tempi: un mondo in cui l'alta moda e l'"estetica del dormiente" si mescolano a meme, iconografia nostalgica e un'idea di femminilità rivisitata.
Questa cooperazione dimostra che SCREMI Più di un semplice marchio per curve: è una piattaforma per esplorare codici culturali, intrattenimento visivo ed estetica post-Instagram. CPFM dimostra ancora una volta che con il suo stile apparentemente "infantile" può sollevare seri interrogativi sulla moda: chi determina il gusto? Quando il kitsch è diventato cool? E perché il comfort è ancora politico?
Se la moda parla, che lo faccia con disinvoltura e con un sorriso.
SKIMS x CPFM ci ricorda che la moda può essere gioia. Non necessariamente seria, ma sempre attuale. In un mondo in cui siamo tutti un po' troppo online, collezioni come queste sono come un abbraccio visivo: senza algoritmi, ma con personalità. Ed è questo il regalo più bello della stagione.





