fbpx

Un paradiso segreto per gli edonisti nel cuore dell'Austria: Weingut Taggenbrunn offre una fuga in un castello tra i vigneti

Vino, architettura, arte e silenzio: tutto in un'unica indimenticabile fuga.

Foto: taggenbrunn.at

Da qualche parte tra i laghi turchesi e le colline color smeraldo della Carinzia austriaca, dove l'aria profuma di pini e l'uva si immerge in un sole dorato, si trova una destinazione che è più di una semplice azienda vinicola: è un manifesto culturale, un palinsesto storico e un'avventura gourmet. Ospitata in un castello medievale ristrutturato del XII secolo, la Tenuta Taggenbrunn offre un'esperienza che va oltre i classici tour enologici. È un luogo dove ogni goccia di vino porta l'impronta del terroir, ogni piatto racconta una storia e ogni stanza sussurra l'eco dei secoli.

Restaurato con amore, investimenti e visione estetica dalla famiglia Riedl, fondatori del prestigioso marchio di orologi Jacques Lemans, il castello Taggenbrunn Oggi un tempio del piacere. La cantina, i vigneti, un ristorante di alto livello, un boutique hotel e persino un museo d'arte sono tutti collegati in una narrazione che svela lentamente ma con passione ogni aspetto, dalla mineralità del Pinot alla filosofia del tempo. Nulla è lasciato al caso: qui ogni esperienza è attentamente progettata per conquistarvi.

Poesia del vino sulle terrazze sotto il castello

I vigneti della Tenuta Taggenbrunn si estendono su 45 ettari di pendii soleggiati, che avvolgono il castello come un'armatura verde-rame. Il microclima, dove si incontrano influenze alpine e mediterranee, consente la coltivazione di varietà che altrove non troverebbero un equilibrio così fine. Tutta la vendemmia è fatta a mano, nel rispetto della tradizione e della sostenibilità.

Il più accattivante Pinot Nero 2021, che Falstaff ha valutato con un invidiabile punteggio di 92 punti. Elegante, minerale, con un corpo complesso e una coda speziata che ricorda i frutti di bosco rossi e la cannella: questo non è vino, che assaggi e basta. Questo è il vino che ascolti.

Eleganza brutale nello spumante Jacques Paagnier

Lo spumante Jacques Paagnier Brut Nature, che prende il nome dal fondatore di una dinastia di orologiai, è un'eleganza raffinata in bottiglia. Con zero zuccheri residui, il Brut rivela tutto ciò che gli altri nascondono: intensa mineralità, note di lievito ed eleganza asciutta. Il compagno ideale per un aperitivo al tramonto sulle mura del castello o per iniziare una cena slow food sotto gli archi rinascimentali.

Il fascino di Jezeršek su un piatto del castello

Il ristorante è gestito dal team della rinomata casa culinaria slovena Jezeršek, che ha trasformato il Castello di Taggenbrunn in uno dei migliori ristoranti della regione. Il menù è stagionale, di ispirazione locale e servito con un tocco artistico. Paté di coniglio con gelatina di pinot, anatra selvatica con salsa di mirtilli e mousse di castagne con sciroppo d'uva: ogni boccone è un omaggio al paesaggio che vi circonda.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Weingut Burg Taggenbrunn (@weinguttaggenbrunn)

Notte tra le mura del tempo – Boutique Hotel Taggenbrunn

Quando la giornata in Carinzia si conclude con il bacio di un tramonto rosso, la vita al Castello di Taggenbrunn non si placa, ma cambia ritmo. L'atrio del cortile, misteriosamente illuminato, risplende alla calda luce delle lanterne e i sentieri conducono a uno degli hotel più intimi dell'Austria. Il boutique hotel all'interno del complesso del castello è progettato per chi cerca un'eleganza sobria e autenticità nel lusso.

Ogni camera è una storia a sé stante: progettata con materiali naturali, dominata dal chiaro legno di larice svizzero, dalle delicate tonalità della natura e da una vista che non necessita di tende. Invece della televisione, la vista sui vigneti e sulle lontane montagne delle Caravanche offre un vero e proprio zen visivo. Niente è sovraffollato, niente è kitsch. Tutto respira al ritmo del paesaggio.


Le camere non sono solo luoghi in cui dormire: sono santuari, dove libri con saggi d'arte sostituiscono le brochure degli hotel, dove i bagni con dettagli in marmo offrono un effetto spa e dove ogni angolo invita a soffermarsi. Una bottiglia di vino della casa sul tavolo della camera non è un semplice richiamo visivo: è un invito a socializzare con il vino, con i pensieri e con se stessi.

Al mattino, sarete accolti da una colazione che potrebbe essere descritta come un bistrot locale con un forte senso di appartenenza. Formaggi freschi provenienti dai pascoli carinziani, marmellate fatte in casa con l'uva della tenuta, pane di un panificio locale che cuoce ancora nel forno a legna e, naturalmente, spumante, se la giornata può iniziare con una nota di festa.

L'hotel non è solo un luogo di riposo, ma parte integrante dell'esperienza di Taggenbrunn. Dopo una giornata trascorsa a esplorare l'arte, degustare vini e gustare la cucina, si torna in una camera che non interrompe la storia, ma la prosegue dolcemente fino a notte fonda.

Quando un castello diventa una galleria del tempo

Taggenbrunn non è solo un vigneto, è anche uno spazio artistico. La mostra "Zeiträume" dell'artista Andrej Heller esplora i temi del tempo, della durata e della responsabilità ecologica. Installazioni che sfruttano le stanze e la luce del castello trasformano la visita in una meditazione sulla transitorietà. Una cultura che non si ostenta, ma scuote silenziosamente.

Conclusione

La Tenuta Taggenbrunn non è adatta solo a chi cerca una degustazione di vini. È adatta a chi vuole sentire la terra sotto i piedi, ascoltare la storia nel bicchiere e sperimentare cosa significhi coniugare estetica spirituale e fisica. Il castello, che un tempo proteggeva dai nemici, oggi invita alla ricerca di bellezza, pace e sapori indimenticabili.

Se stai cercando la tua prossima destinazione dove il vino incontra l'arte e la storia e ami la natura, l'hai appena trovata.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.