fbpx

Tutti mangiamo l'anguria nel modo sbagliato: se ne mangi di più, non ti fa più bene, ti fa male!

Foto: Freepik

Mmm, angurie. Quando fuori fa caldo, ci sembra di poterne mangiare un'intera da soli. Ma possiamo davvero mangiare anguria senza preoccuparcene? C'è un punto in cui dovremmo dire "basta"?

Ha davvero importanza come mangiamo? anguriaL'estate non è completa senza un grande, fette di anguria freddaDolce, rinfrescante e piacevolmente leggero, ci invita subito a gustarlo senza restrizioni. Molti credono che sia solo acqua con un pizzico di vitamine, il che non può fare male.

Quando mangiamo l'anguria in quantità eccessive, può iniziare a... per appesantire il metabolismo e portare a problemi inaspettati.

Fruttosio, uno zucchero non sempre innocente

L'anguria è ricca di fruttosio, uno zucchero naturale della frutta. Sebbene possa sembrare completamente sicuro, un eccesso di fruttosio può causare l'accumulo di grassi nel fegato. Il corpo lo elabora in modo diverso rispetto al glucosio.

Un consumo eccessivo aumenta la probabilità che l'energia non utilizzata venga immagazzinata e accumulata nelle aree più sensibili. Questo può compromettere il senso di sazietà, inducendo il desiderio di mangiare di più più spesso.

Un’abitudine apparentemente innocente – mangiare mezza anguria in estate – può portare a aumento del peso corporeo e metabolismo più lento.

Una bevanda estiva rinfrescante, non adatta a tutti. Foto: Freepik

Cosa significa “troppa anguria”?

In un adulto sano, poche fette (circa 300–500 g) Di solito non causa problemi immediati. Tuttavia, se si mangia anche un'anguria grande in un giorno, il corpo potrebbe reagire con una sensazione di pesantezza allo stomaco e un'alterazione dell'equilibrio elettrolitico (perché l'anguria contiene molto potassio e acqua).

Persone che hanno malattie renali, diabete o una dieta con assunzione limitata di liquidi, è opportuno che consultino preventivamente il proprio medico per stabilire la quantità di anguria consentita.

E i bambini?

Attenzione ai bambini. Foto: Freepik

Lo stesso vale per i bambini. la regola della moderazione. Una o due fette sono sufficienti per rinfrescare, ma esagerare può causare mal di stomaco o diarrea perché l'apparato digerente dei bambini ha più difficoltà a digerire grandi quantità di frutta cruda in una volta sola.

Come goderselo con saggezza?

Mangia l'anguria come parte di un pasto o uno spuntino, non a stomaco vuoto, se sei sensibile. Pur essendo rinfrescante, non dovrebbe sostituire la tua consueta assunzione di liquidi (l'acqua rimane la migliore fonte di idratazione). Se noti che quantità maggiori ti causano fastidio, limitati a porzioni più piccole più volte al giorno.

Quanto è troppo? Foto: Freepik

I benefici che rendono l'anguria ancora preziosa

Una quantità moderata di anguria offre numerosi benefici. Una fetta copre circa un quarto del fabbisogno giornaliero di vitamina C, che rafforza il sistema immunitario e favorisce la salute della pelle. Contiene anche vitamina A per una buona vista e protezione dalle infezioni, oltre ad essere antiossidanti che rallentano l'invecchiamento.

La citrullina contenuta nell'anguria aiuta rilassare le pareti vascolari e può avere un effetto benefico sulla pressione sanguigna. L'elevato contenuto di acqua favorisce ulteriormente l'idratazione.

Tuttavia, dovrebbe far parte di una dieta equilibrata e non costituire l'intero pasto.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.