fbpx

Un semplice trucco casalingo: come pulire il condizionatore come un professionista e risparmiare su manutenzione ed elettricità!

Mantieni l'aria fresca, le bollette basse e il tuo condizionatore per sempre: con un approccio fai da te

očistite svojo klimo
Foto: Katja Ferenga / ai art

Pulisci il tuo condizionatore! Dimenticatevi del tecnico che viene, guarda, starnutisce e vi dà la fattura. Puoi pulire tu stesso il tuo condizionatore in meno di un'ora, con risultati che sentirai sia nel tuo respiro che in bolletta. Una pulizia regolare significa un consumo energetico inferiore fino al 15%, una migliore qualità dell'aria interna e una maggiore durata del dispositivo. E ancora meglio? Non è necessario essere un maestro per farlo. Bastano un asciugamano, un aspirapolvere e un po' di forza di volontà.

Pulisci il tuo clima! Non c'è niente di peggio in estate di un condizionatore che soffia aria più per abitudine che per forza. Quando inizia a soffiare una brezza calda invece di un sussurro gelido, ci chiediamo: "Cosa sta succedendo?" Beh, molto probabilmente niente di tragico: solo uno strato di polvere, qualche batterio e forse un pezzo di spazzatura vagante dalla terrazza che è finito dove non dovrebbe essere.

È arrivato il momento di regalare al tuo condizionatore un mini trattamento benessere, senza fatica (tuo) e senza pagare la bolletta (dell'azienda di assistenza).

Pulisci il tuo condizionatore! Ma perché proprio pulito? (Suggerimento: si tratta dei tuoi soldi e della tua salute)

Riduzione dei consumi: I filtri puliti consentono al condizionatore d'aria di respirare, il che significa fino a 15 % consumo di elettricità inferiore. Non è solo un numero, è un espresso ogni tre giorni che puoi permetterti proprio per questo.

Maggiore durata: Invece di avere un compressore che piange per lo sforzo dopo sole due estati, con una pulizia regolare funzionerà come un veterano con esperienza, non come un vecchio corridore con l'asma.

Meno costi: Servizio professionale? € 50–100 a visita. Detergente, un panno e le tue mani? Meno di 10 €. Una matematica che convincerà anche l'economista più scettico che è in voi.

Aria più pulita: I filtri traspiranti intrappolano meno polvere, muffa e allergeni, il che significa meno starnuti, meno irritazioni e più "aaaaah" quando inspiri.


Di che cosa hai bisogno? (Invece di una cassetta degli attrezzi, una scatola di gadget intelligenti, pulisci il tuo condizionatore d'aria)

  • Guanti e occhiali protettivi (perché la sicurezza è sempre di moda)
  • Una spazzola morbida o uno spazzolino da denti vecchio ma delicato
  • Aspirapolvere con bocchetta stretta (niente di industriale, solo un fedele assistente da soggiorno)
  • Detergente schiumogeno per serpentine (per far sì che tutto vada davvero liscio)
  • Secchio di acqua calda + panno in microfibra (il duo perfetto per ogni pulizia)
  • Cacciavite (se la copertura esterna non si stacca da sola)

Il processo – con un po’ di determinazione e un pizzico di ironia

  1. Spegnere il dispositivo. No, sul serio. Dalla presa. Non ci fidiamo solo del pulsante "OFF". (Estraete il fusibile.)
  2. Filtro: un grande criminale nelle viscere del condizionatore.
    Rimuovetelo con cautela, aspiratelo (su entrambi i lati, niente scorciatoie!), sciacquatelo con acqua e lasciatelo asciugare. Metterlo bagnato è come mettere un calzino in una scarpa subito dopo la doccia. Non lo consigliamo.
  3. Serpentina dell'evaporatore:
    Pulire delicatamente le lamelle (quelle strutture argentate simili a tralicci) con una spazzola. Quindi applicare il detergente schiumogeno, attendere 5 minuti e pulire tutto con un panno umido. La bobina tornerà a respirare, e così farai anche tu.
  4. Unità esterna: l'eroe dimenticato:
    Coprire e aspirare alla temperatura di esercizio: foglie e polvere dovrebbero scomparire. Aspirapolvere + tubo da giardino = una combinazione vincente. Ma non usare troppa pressione, per favore: non siamo in un autolavaggio.
  5. Tubo di scarico:
    Se è intasato, il condizionatore d'aria cola all'interno della casa. Per rimuovere l'ostruzione, utilizzare un filo di ferro o un panno morbido. Che il percorso della condensazione sia limpido come il sabato mattina.
  6. Rimontaggio e messa in servizio:
    Rimetti tutto al suo posto, accendi il dispositivo e lascia che soffi il vento della freschezza.

Foto: Katja Ferenga / ai art

Effetti di cui non ti stancherai

  • Bolletta elettrica più bassae ti senti un po' più sicuro guardandolo.
  • Meno riparazioni, perché non c'è niente di male nel fare una manutenzione regolare (chi l'avrebbe mai pensato?).
  • Aria senza plasticitàche assomiglia a una camera d'albergo in bassa stagione.
  • Soddisfazione interiore, perché hai fatto qualcosa tu stesso e hai risparmiato denaro nel farlo.

L'ordine è una bella abitudine e il clima la ama.

Pulisci almeno il filtro una volta al mese (se hai un animale domestico, il doppio). Pulizia completa dell'unità due volte l'anno – all’inizio e alla fine della stagione. Nessuna scusa. Se riesci a trovare il tempo per una serie su Netflix, avrai anche tempo per l'aria condizionata.

Finalmente: Un condizionatore non è solo una scatola appesa al muro: è la tua salvezza estiva. E se te ne prendi cura come faresti con la tua macchina da caffè preferita, ti ricambierà fedelmente il favore con freschezza, silenzio e freschezza. Pulire il condizionatore è forse il miglior progetto fai da te che puoi fare senza sporcarti l'anima, ma solo le mani. Beh, non ce ne sono molti.

 

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.