fbpx

Un trucco miracoloso che può rimuovere tutte le macchie dai vestiti, dal grasso al vino, con solo 3 ingredienti da cucina!

Foto: envato

Ti è mai capitato di rovesciare del cibo unto sulla tua maglietta preferita o di rovesciare del vino rosso a una festa? Cosa daresti per conoscere questo trucco che rimuove tutte le macchie?

Come rimuovere le macchie? Quando accade un evento sfortunato, le persone di solito lo fanno due errori Oppure lasciano asciugare la macchia oppure la strofinano subito con un panno e acqua calda, ma di solito questo non fa che peggiorare la situazione. Tuttavia, la tecnica corretta rimuove rapidamente la macchia, indipendentemente da quanto sia ostinata.

Perché i metodi convenzionali non funzionano

La maggior parte dei metodi di rimozione delle macchie segue lo stesso schema: l'indumento viene immediatamente sciacquare sotto l'acqua e strofinare con il sapone. Questo metodo funziona per alcune macchie, ma in altre fa sì che lo sporco penetri ancora più in profondità.

Acqua calda Nel caso di macchie oleose, l'olio potrebbe aderire ancora di più al tessuto anziché rimuoverlo.

Detergenti forti spesso contengono sostanze chimiche che potrebbero essere troppo aggressive per alcuni tipi di tessuti. Non solo possono indebolire le fibre, ma spesso lasciano macchie di candeggina o scoloriscono il tessuto.

Oh, il vino è stato rovesciato. Foto: Freepik

Come rimuovere le macchie di grasso? Un semplice trucco con tre ingredienti dalla cucina

A tutti è capitato di imbattersi in fastidiose macchie di olio, vino o caffè che sembrano impossibili da rimuovere. Ma esiste un semplice trucco che non richiede costosi prodotti per la pulizia: bastano tre ingredienti che si trovano in cucina: sale, lievito e detersivo liquido.

Passo dopo passo: come rimuovere una macchia velocemente

  1. Copri la macchia con il sale. – Cospargerlo con sale a sufficienza per ricoprirlo completamente con uno spesso strato. Il sale assorbirà il liquido in eccesso e impedirà alla macchia di penetrare più in profondità nel tessuto.
  2. Aggiungere il lievito – Cospargere il lievito in polvere in proporzioni uguali, che aiuterà a scomporre il grasso e neutralizzare la macchia.
  3. Applicare il detersivo liquido – Qualche goccia di detersivo scioglierà ulteriormente il grasso e consentirà una pulizia più efficace.
  4. Utilizzare carta da forno e ferro da stiro – Posizionare un foglio di carta da forno sulla macchia e stirare per qualche minuto, esercitando una leggera pressione in modo che il calore attivi la miscela detergente.
  5. Crea una pasta detergente – Dopo aver rimosso la carta da forno, strofinare il composto risultante sul tessuto con le dita in modo che le particelle si leghino e formino una pasta densa che rimuoverà anche le macchie più ostinate.

Questo trucco è efficace non solo sulle macchie di grasso, ma anche su quelle di vino rosso, caffè e altre macchie ostinate. Provalo la prossima volta prima di rinunciare al tuo outfit: il risultato ti sorprenderà!

Il più grande vantaggio di questo metodo

Questo metodo non richiede strofinamenti energici, lunghi ammolli o l'uso di candeggina che danneggiano le fibre. Funziona su vari tipi di tessuti, dal cotone ai materiali sintetici, senza comprometterne la qualità.

Non si tratta di una formula chimica complicata, ma piuttosto di una combinazione di elementi che insieme creano un effetto che altri mezzi non riescono a produrre.

Come trattare i diversi tipi di macchie

Come pulire correttamente le macchie? Foto; Immagine libera

Macchie di grasso Cospargere prima con sale o amido di mais, che assorbiranno il grasso in eccesso. Aspetta qualche minuto, quindi versa del detersivo liquido per i piatti sulla macchia e strofina delicatamente sul tessuto. Lasciare agire per almeno 10 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida e lavare in lavatrice.

Macchie di vino Tamponare immediatamente con un tovagliolo di carta, senza strofinare, per evitare che il prodotto penetri più in profondità nelle fibre. Poi cospargilo con del bicarbonato e lascia che assorba il liquido. Una volta asciutta la macchia, scrollati di dosso il bicarbonato e versa una miscela di aceto bianco e acqua fredda in parti uguali. Dopo qualche minuto lavare con acqua fredda.

Macchie ostinate di cioccolato, caffè o salse Per prima cosa strofinate con una miscela di bicarbonato di sodio e acqua e lasciate agire per 15 minuti. Poi sciacquateli con acqua calda.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.