fbpx

Uno spettacolo nel cielo! Una luna piena innevata brillerà accanto alla stella "Cuor di Leone" - solo pochi giorni prima di San Valentino!

Foto: envato

Oltre al freddo, febbraio ci porterà anche uno degli eventi celesti più incantevoli dell'anno: la luna piena di neve. Questa luminosa compagna delle notti invernali sarà particolarmente speciale quest'anno, poiché brillerà nel cielo in compagnia della stella Regolo, conosciuta anche come il "Cuore del Leone". Ciò significa che potremo assistere a una vera storia d'amore celestiale poco prima di San Valentino!

Anche se sarà una fase completa lune di neve eseguito mercoledì 12 febbraio 2025, alle 14:53, ora dell'Europa centrale, il momento perfetto per osservarlo sarà la sera, quando sorgerà lentamente sopra l'orizzonte orientale. Se siete fortunati con il meteo e il cielo sereno, vi aspetta uno scenario da favola: una luna piena splendente e una stella luminosa Regolo Formeranno una delle immagini spaziali più belle di questo mese.

Cos'è la luna piena di neve?

La Luna piena della neve è una luna piena di febbraio che deve il suo nome alle forti nevicate tipiche di questo periodo dell'anno. Il nome deriva dalla tradizione dei nativi nordamericani, che davano a ogni luna piena un nome basato sulle caratteristiche del mese. Le nevicate erano così frequenti a febbraio che questa luna era semplicemente nota come Luna della Neve.

Foto: envato

Cuor di Leone nel cielo notturno

Quest'anno la luna di neve brillerà proprio accanto a Regolo, la stella più luminosa della costellazione del Leone. Situata a circa 79 anni luce dalla Terra, Regolo è una delle stelle più luminose del cielo e deve il suo nome alla parola latina che significa "piccolo re". Per la sua posizione nella costellazione del Leone è anche conosciuta come “Cuor di Leone”. Mentre la luna di neve attraversa questa costellazione, sembrerà librarsi proprio accanto a questa stella reale.

Quando e come osservare la luna piena della neve?

Il momento migliore per osservare la luna di neve sarà la sera del 12 febbraio, quando sorgerà sopra l'orizzonte. Lo vedrai meglio se troverai uno spazio aperto senza inquinamento luminoso. Sebbene la luna sia abbastanza luminosa da poter essere vista a occhio nudo, un binocolo o un semplice telescopio possono aiutarti a scorgere i suoi dettagli, come crateri e catene montuose.

Un regalo celeste prima di San Valentino

Pochi giorni prima di San Valentino, una luna piena innevata creerà un'atmosfera romantica nel cielo. La vicinanza a Regolo, simbolo di forza e coraggio, rende l'evento ancora più speciale. Forse questa è l'occasione ideale per trascorrere una serata sotto le stelle con la vostra dolce metà e godere dello spettacolo magnifico che l'universo ci offre.

Non perdetevi questo momento magico: alzate lo sguardo al cielo e immergetevi nella luce della luna!

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.