Vaselina e amido di mais?! In un'epoca in cui gli scaffali dei beauty ci bombardano di sieri con nomi più lunghi del principe spagnolo medio e che costano più di un weekend al mare, internet ha ricordato ancora una volta la magia dei prodotti essenziali. Non stiamo parlando di yoga all'alba o di acqua tiepida con limone, ma di una combinazione che si può trovare in farmacia e in cucina: vaselina e amido di mais. Sembra la ricetta per un pasticcio da bambini? Esatto, solo che questa volta la stiamo applicando sul viso.
Internet ha una sua logica: tutto ciò che è semplice, economico e che almeno in parte ricorda il "naturale" acquisisce rapidamente lo status di miracoloso. trucco di bellezzaE diciamocelo: vogliamo tutte apparire fresche senza dover spendere un rene per un siero costoso. Ora arriva l'inaspettato: vaselina e amido di mais.
Naturalmente, una miscela di vaselina e amido non ti riporterà ai tempi del liceo (a meno che quel brufolo sulla fronte non sia uno di quelli), ma può rendere la tua pelle più morbida, più idratata e un po' più radiosa.
Cosa contiene questa maschera "Botox"? Vaselina e amido di mais
Vaselina – mantiene l'umidità
Vaselina è una vecchia conoscenza della farmacia di casa. Crea un film protettivo sulla pelle, impedendole di seccarsi e proteggendola dalle influenze esterne. È davvero oleoso come un pezzo di pizza alle tre del mattino, ma proprio questa sua proprietà lo rende ideale per la cura notturna della pelle secca.
Amido di mais – filtro opaco delicato
L'amido assorbe il sebo in eccesso, calma i rossori e dona alla pelle un aspetto più opaco. Viene spesso utilizzato anche nei cosmetici naturali come delicato esfoliante. Se la vaselina è l'artiglieria pesante, l'amido è il suo consigliere diplomatico, assicurandosi che la pelle non diventi troppo unta.
Insieme, creano una maschera notturna fatta in casa che idrata, ammorbidisce e ripristina un tono uniforme della pelle, senza la sensazione di aver tirato un foglio di PVC sul viso.
Cosa fa realmente per la pelle?
- Idrata senza appesantire
La vaselina trattiene l'umidità, mentre l'amido impedisce che la pelle sembri una ciambella cotta al forno. Il risultato: una pelle morbida e fresca. - Migliora la consistenza
L'amido rimuove le cellule morte, mentre la vaselina dona morbidezza. Non si tratta di un filtro "photoshop", ma piuttosto di un "sonno all'aria aperta". - Un amico della pelle grassa
Sorprendentemente, questa combinazione è vantaggiosa anche per le pelli grasse: l'amido assorbe la lucidità, mentre la vaselina la idrata comunque.
Come preparare una crema miracolosa? Vaselina e amido di mais
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di vaselina
- ½ cucchiaino di amido di mais
Processi:
Mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia (se sembra un budino, sei sulla strada giusta). Applica uno strato sottile sulla pelle pulita prima di andare a dormire, evitando la zona degli occhi. Risciacqua con acqua tiepida al mattino e goditi i risultati.
Rendi la sicurezza attraente: prima testala
Anche se si tratta di ingredienti di base, non significa che siano adatti a tutti i tipi di pelle. Se hai la pelle sensibile o a tendenza acneica, fai un "patch test": applica un po' di composto sul polso e attendi 24 ore. È meglio che dover cercare su Google "come nascondere un'allergia con il correttore" la mattina dopo.
Bellezza senza illusioni
Questa maschera fai da te può essere un'ottima aggiunta, soprattutto nei mesi invernali, quando la pelle è più secca dell'umore di una riunione del lunedì. Ma non promette miracoli. Le rughe non scompariranno magicamente, ma appariranno meno pronunciate. Il che è in realtà un bene: i nostri volti raccontano storie, e chi vorrebbe cancellare il capitolo migliore?
Questo è un trucco che puoi provare oggi stesso. E se non altro, il tuo bagno profumerà come la tua infanzia e la tua cucina allo stesso tempo.