Vespampère è una libera interpretazione della classica Vespa del designer italiano Giulio Iacchetti. Ha un moderno motore elettrico e un sedile inclinato in avanti che ricorda il modello originale di scooter da 98 cc del 1946. Il Vespampère ha un design leggero e dinamico che si ispira alle snelle Vespa guidate dagli attori dei film neorealisti.
La forma dello scooter più famoso al mondo si basa su una conquista progettuale di Giulia Iacchetti. Ha sviluppato un modello che si collega alla tradizione e allo stesso tempo rappresenta una forma snella e scooter ecologico, che offre una migliore agilità nei centri urbani accidentati. A differenza delle ultime generazioni di Vespe, che erano un po' più grosse, tutto il peso e la copertura extra spettavano alla Vespampère RIMOSSO.
Minimalista, la versione leggera dello scooter ha eliminato il tipico "guscio" attorno al motore a combustione interna in quanto semplicemente non ne ha bisogno poiché il motore elettrico occupa parecchio spazio meno spazio. Tutti i dati come indicatore di velocità, stato della batteria e stato delle luci vengono gestiti tramite applicazioni su un telefono cellulare tramite senza fili connessioni. Inseriamo il telefono nel luogo designato, che è, oltre a tutto il resto impermeabile, quindi le preoccupazioni per la pioggia sono completamente inutili. Negli specchi si nascondono gli indicatori di direzione e le leve dei freni sono progettati completamente in armonia con il manubrio dello scooter. Non possiamo davvero criticare l'eleganza del Vespampère e vedremo come va con grazia lo usiamo per trasportare in giro per la città.
Galleria immagine: Vespampère
Maggiori informazioni:
giulioiacchetti.com