fbpx

I tacchi alti nel corso della storia: gli uomini sono stati i primi a indossare i tacchi!

Visoke pete skozi čas

I tacchi alti possono sembrare un fenomeno moderno, ma non è affatto così. Sapevi che i tacchi alti furono indossati per la prima volta da uomini o cavalieri? Napoleone vi predisse addirittura le guerre! La strada verso i tacchi alti è secolare e circondata da tante storie almeno quanto la barba di re Mattia avvolta attorno alla tavola. Già nel XV e XVI secolo dominavano le piattaforme di sughero e legno. Motivo? Praticità (in modo che i vestiti non si trascinino sul pavimento) o ostentare ricchezza e posizione sociale, a seconda di chi chiedi. Nel corso degli anni, le scarpe col tacco sono diventate un simbolo di fiducia in se stesse e sensualità, e anche le donne le adorano perché allungano otticamente le gambe.

Visoke pete imajo bogato zgodovino. Čeprav so danes simbol ženskosti, sprva visoke pete niso bile rezervirane samo za ženske. Nanje so prisegali jahači in kavboji. Pri tem je kakopak govora o precej nizkih petah (do 1,5 cm) in ne špičakih, ki pa so zrasli prav iz jahalnih čevljev. In kdo si je izmislil visoke petke? Moški, kajpak! Bojda naj bi bil to sam Leonardo Da Vinci. In ko smo ravno pri njem. Za skrivnostni nasmeha Mona Lize naj bi bile krive prav visoke pete.

PER SAPERNE DI PIÙ: Scarpe sloveno-bosniaco-serbe per Melania Trump


Prva znana ženska, ki naj bi obula pete, je bila Katarina Medičejska (1533), ki je tudi ”kriva”, da so čevlji dobili vonj po modi. V 21. stoletju imajo ženske večjo izbiro kot kadarkoli prej. Nizke (do 6 centimetrov), srednje visoke, visoke (nad 8,5 centimetra višine) in ubijalsko visoke pete, vrtoglavo tanke ali široke. V nadaljevanju si lahko ogledate zgodovino visokih pet v sliki.

Visoke pete skozi zgodovino v sliki:

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.