fbpx

Zenith Chronomaster Triple Calendar Lapislazzuli: un omaggio al cielo e al tempo

Zenith Chronomaster Triple Calendar Lapis Lazuli
Foto: Zenith

Zenith celebra il suo 160° anniversario con un segnatempo che è al tempo stesso un omaggio alla storia e un'affascinante finestra sul cielo stellato, racchiuso in una pietra blu e in un meccanismo iconico.

La tecnologia misura il tempo. L'arte, invece, lo colora di sentimento. Ed è proprio da questo incrocio che nasce un orologio, così come è Zenith Chronomaster Triplo Calendario Lapislazzuli – un orologio che non è né solo funzionale né solo bello, ma la giusta quantità di entrambe le cose.

La poetica della precisione

A volte sembra che l'orologio non sia più solo uno strumento per misurare il tempo, ma un raffinato strumento poetico. Zenit Il Chronomaster Triple Calendar Lapislazzuli è proprio questo: un esemplare eccezionale in cui tecnologia e bellezza coesistono in straordinaria armonia. Non è solo un orologio, ma una storia in tre atti: il tempo, lo spazio e il capolavoro umano.

Zenith Chronomaster Original Triplo Calendario Lapislazzuli
Foto: Zenith

Design: l'eleganza che non urla, ma sussurra

La cassa in acciaio inossidabile da 38 mm rimane fedele all'originale A386 del 1969, un classico che non ha mai avuto bisogno di accessori appariscenti per catturare l'attenzione. Ma il quadrante è qualcosa di completamente diverso: ricavato da autentico lapislazzuli, blu come il cielo del Mediterraneo dopo una tempesta, con sottili inclusioni d'oro che ricordano le galassie lontane. Ogni orologio è unico, letteralmente scolpito nella natura.

Foto: Zenith
Foto: Zenith

Meccanica: El Primero - motore con pedigree

Se l'esterno è una sinfonia di pace, l'interno è un serio pezzo da concerto. L'El Primero 3610, uno dei movimenti cronografici automatici più celebrati della storia, batte a 36.000 alternanze all'ora e misura il tempo con una precisione di un decimo di secondo. Sì, decine. Inoltre, mostra il giorno, la data, il mese e le fasi lunari, il tutto in una composizione raffinata che farebbe invidia persino al Bauhaus.

Foto: Zenith
Foto: Zenith

Doppia personalità: eleganza e utilità

Anche se si tratta di un pezzo prestigioso, non è necessario tenerlo chiuso in cassaforte. Il vetro zaffiro, la resistenza all'acqua fino a 50 metri e l'intercambiabilità tra un cinturino in pelle di vitello blu e un bracciale in acciaio ti consentono di indossarlo praticamente ovunque: dal palco dell'opera a una piazza cittadina sotto la pioggia. E con dignità.

Foto: Zenith

Prezzo di una cena sotto le stelle

Zenith fissa il prezzo dello Zenith Chronomaster Triple Calendar Lapislazzuli a 23.700 euro. Sì, non è molto, ma pensateci: cos'altro in questa fascia di prezzo unisce l'alta arte orologiera, la rarità della pietra naturale e un patrimonio tecnico che risale a più di mezzo secolo fa?

Foto: Zenith

Conclusione: un orologio che non ha paura di guardare in alto

Lo Zenith Chronomaster Original Triple Calendar Lapislazzuli non è solo un orologio. È un manifesto. Un'affermazione che c'è ancora spazio per la bellezza, la precisione e i sogni in un mondo in cui il tempo è sempre più misurato digitalmente. E in questo piccolo pezzo di acciaio e pietra, il cielo non sembra mai troppo lontano. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale. Zenit.

Maggiori informazioni

zenith-watches.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.