La storia del sempre un po' ubriaco Paolo, che dopo la morte della zia, invece di un'eredità materiale, viene accolto dall'eccentrico nipote Zoran. Ma Zoran ha un talento dentro di sé, un talento per le freccette.
quarantenne Paolo, arrogante uomo di 150 chili, trascorre la maggior parte della giornata in alla locanda Pri GuštinuLavora come cuoco in una casa di cura e molesta insistentemente la sua ex moglie da molti anni. Ma a nessuno piacciono i suoi scherzi crudeli. Un giorno, appare uno strano uomo. nipote Zoran, Paolo e, dopo la morte della zia, è l'unico parente che può prendersi cura di lui. Alla locanda, scoprono Il talento di Zoran per le freccette E A Paolo Sembra che finalmente la fortuna gli abbia sorriso: Zoran ti porterà a torneo mondiale con un cospicuo premio in denaro. Paolo ma nel suo approccio superficiale al nipote non tiene conto del fatto che lui Zoran Per la prima volta nella sua vita, deve affrontare i tipici problemi dei suoi coetanei. Riuscirà a prendersi cura di un ragazzo speciale che sta diventando un ragazzo normale?
Arriva nei nostri cinema 30 gennaio 2014.
Commedia nera
Zoran, il mio nipote idiota
(Zoran, il mio nipote scemo, Italia, 2013)
Diretto da: Matteo Oleotto. Loro giocano: Ivo Barišič, Giuseppe Battiston, Marc Biscontini, Pierpaolo Bordin, Teco Celio, Karolina Černič, Sylvain Chomet, Jan Cviktkovič, Peter Musevski.
30. 1. 2014, Colosseo