fbpx

23 volte più mortale dell'influenza! Signore e signori, questo è il coronavirus SARS-CoV-2

La chiusura della Facoltà di Farmacia, di tutti gli ospedali in Slovenia e la cancellazione di raduni ed eventi di massa sembra a molte persone una totale assurdità, poiché non abbiamo ancora scoperto ufficialmente il paziente 0 in Slovenia, ovvero il primo paziente con il SARS-CoV -2virus. Ma è davvero così? Cosa ci nascondono i responsabili e come ingannano il pubblico sloveno? Quasi 500 persone sono già state contagiate in Italia!

Panico generale in questi giorni sembra una totale assurdità, ma i responsabili lo sanno esattamente perché stanno prendendo misure così drastiche e perché rassicurano il pubblico in quel modo. "Evangelizzazione" e mantra per il lavaggio delle mani sono diventati praticamente l'unica arma contro il virus SARS-CoV-2. Non c'è più nient'altro per noi in Slovenia. Non ne abbiamo dispositivi di protezione di base, non per il personale medico né per tutti i restanti elementi di supporto come la polizia, esercito E guardia Nazionale. Straordinario comunicazione "morbida" delle autorità ma mostra quanto sia grave la situazione.

In altre parole... Perché SARS-CoV-2 è così pericoloso e perché le istituzioni ufficiali lo comunicano in modo così "dolce"?

  •  È 23 volte più mortale della comune influenza. Mentre ha mortalità per influenza comune 0,1%., ha SARS-CoV-2 mortalità 2,3%.. Quindi è attuale il tasso di mortalità è molto più alto di quello della comune influenza. Dichiarare il numero di persone che prendono l'influenza ogni anno non è un argomento rilevante. La mortalità di una certa malattia è rilevante, se si verifica.
  • È di ca 5 volte più contagioso o come contagioso comune influenza. Mentre un paziente che ha contratto l'influenza, esso trasferito ad una persona, il virus SARS-CoV-2 si diffonde in modo molto più efficiente. Una persona infetta dovrebbe infettare da 4 a 6 altre persone.
  • Persona, infettato da un virus, può essere completamente senza sintomi. Ciò è dimostrato anche dal fatto che due cittadini sloveni, infettato in Giappone, si sente del tutto normale E non mostrano segni di infezione. Tuttavia, sono contagiosi, il che significa che lo sono vettore del virus e quindi impegnato in quarantena in uno degli ospedali in Giappone. Anche se non tossiscono né starnutiscono, le loro secrezioni contengono il virus.
  • È il fratello minore del virus SARS, come lei condivide con lui gran parte del materiale ereditario: 80 percento. Questo è anche il motivo per cui ha lo "stesso" nome. La differenza essenziale tra un virus, scoppiata nel 2002, e il virus che è scoppiata nel 2019, è il tasso di mortalità. La SARS è avvenuta tra novembre 2002 e luglio 2003 uccise 774 persone e contagiati 8.098. La nuova malattia, nota come COVID-19, ha ucciso quasi dal 23 dicembre quattro volte più persone, vale a dire 2.805. Quindi, mentre il virus SARS aveva un tasso di mortalità di circa 10 percento, ce l'ha il nuovo virus SARS-CoV-2 2,3 per cento.
  • È un virus sconosciuta, o è una grande incognita per gli scienziati. Il nuovo coronavirus ha una mutazione simile all'HIV, il che significa che la sua capacità di legarsi alle cellule umane può essere fino a 1.000 volte più forte di quella del virus SARS, Loro mostrano nuove ricerche di scienziati in Cina e in Europa. (collegamento) Questo spiega anche la sua elevata contagiosità e capacità di trasmissione. Professore Ruan Jishou e la sua squadra dall'università Nankai In Tientsin durante l'esame della sequenza genica del nuovo coronavirus, hanno trovato una sezione di geni mutati che nella SARS dell'anno 2002 non esistevano, ma erano simili a quelli trovati a il virus HIV E Ebola.
  • Il virus può mutare e diventare più mortale. Tutti i virus possono mutare. COSÌ il comune virus dell'influenza muta ogni anno ed è anche per questo che i vaccini spesso non hanno successo e non prevengono il contagio. La mutazione può anche significare un tasso di mortalità più elevato. O una diversa proprietà del virus. Se il CoV 2 dovesse diventare mortale come la SARS nel 2002, potrebbe paralizzare completamente il mondo nel peggiore dei casi.
  • Anche i decessi di persone che non rientrano nel gruppo a rischio di età superiore ai 65 anni sono inspiegabili. Cioè, individui che erano sani e il cui sistema immunitario dovrebbe difendersi con successo dal virus SARS-CoV-2 o la malattia che lo scatena COVID 19. Pertanto, un gran numero di decessi in Cina si verifica anche tra gli operatori sanitari. Il che è estremamente insolito e potrebbe indicare una mutazione precoce del virus o gli effetti ancora inspiegabili del virus su individui diversi. Anche il medico stesso è morto Li Wenliang, che per primo ha scoperto il virus a dicembre.
Numero attuale di infezioni e decessi per paese.
Numero attuale di infezioni e decessi per paese

Scenario nero: è giustificato il panico degli abitanti della Slovenia?

Con foto media che mostrano città chiuse nelle immediate vicinanze, con foto della saldatura degli ingressi ai grattacieli della città Wuhan SU Cina con l'obiettivo di attuare una quarantena, sembriamo essere la cosa più vicina a uno scenario apocalittico nella storia moderna. Ma queste cose sono successe prima. La peste nera, scoppiata nel XIV secolo, uccise fino a un terzo dell'intera popolazione europea, più di 25 milioni di persone. Ma quelli erano tempi completamente diversi.

La peste nera decimò la popolazione europea nel XIV secolo.
La peste nera decimò la popolazione europea nel XIV secolo.

Ma nonostante i progressi, sembra essere nostro ecosistema socio-economico Ancora un po' più vulnerabile e che anche un piccolo numero di malati può fermarlo completamente economia e allo stesso tempo interrompe la fornitura dei beni più elementari. Questo è anche il motivo per cui le persone hanno già iniziato nei giorni scorsi a fare scorta di cibo e altri beni di prima necessità. Alcune aziende hanno già introdotto anche qui lo smart work da casa. Tra loro ci sono alcune aziende tedesche. La chiusura odierna della Facoltà di Farmacia non fa che confermare l'affermazione che le persone ben informate sanno fare il coronavirus è molto pericoloso (SARS-CoV-2). E perché il virus ci ha colto del tutto impreparati, i responsabili possono solo consigliare il lavaggio delle mani. Il che è completamente irresponsabile e mostra il crollo del sistema sanitario. Ci ricordano anche questo vicini Croazia, che sono insoddisfatti delle nostre misure e della nostra preparazione e stanno inviando unità sanitarie speciali alle frontiere. Tutti infatti, compresi i responsabili, sanno che il virus è già in Slovenia, ma gli operatori sanitari non l'hanno ancora rilevato.

Perché non abbiamo ancora confermato alcun caso in Slovenia? Perché il paziente sta ancora aspettando in coda! 

La più grande minaccia per l'economia

Il problema può diventare un'economia paralizzata!
Il problema può diventare un'economia paralizzata!

Il più grande il pericolo del coronavirus è di natura economica, in quanto può innescare una nuova recessione. La chiusura della stragrande maggioranza della produzione nel nord Italia avrà un impatto anche sull'economia slovena, che potrebbe risentirne raffreddamento iniziale più forte. Il turismo sloveno sta già subendo le prime conseguenze, dove ogni giorno vengono cancellati sempre più viaggi. Con un focolaio più grande in Slovenia, cioè più di 500 pazienti, e l'economia rimarrebbe completamente paralizzata per molto tempo. O, secondo le previsioni, almeno un buon mese, che significherebbe una crescita economica negativa alla fine dell'anno. Un tale numero di pazienti potrebbe già innescare una recessione economica più forte. Questo è anche il motivo per cui alcune aziende stanno già attivando meccanismi di preparazione alle crisi e introducendo misure di crisi di base strumenti finanziari, come le ritenute d'acconto, la cura della liquidità ottimale e gli aumenti crediti rotativi e altri strumenti finanziari.

Cosa possiamo fare? Servono buon senso e moderazione!

In questi giorni è importante che come individui agiamo in autoprotezione. Il modo più semplice per farlo è introdurre determinati rituali ed evitare determinate attività. Vale a dire, se tutti lo facciamo, possiamo isolare il virus, che è certamente già sul suolo del nostro Paese, ma non è stato ancora scoperto, al punto che che l'infezione muoia. Cosa che con ogni probabilità accadrà anche con l'arrivo della bella stagione, che non corrisponde a virus di questo tipo.

- ottima igiene delle mani, anche con disinfettanti, più spesso del solito;
- autoisolamento in caso di qualsiasi segno di malattia;
– lavorare da casa, se possibile;
– non andiamo agli eventi di massa;
– non andiamo nei grandi centri commerciali;
- non frequentiamo palestre, centri fitness e altri luoghi dove si svolgono tali attività;
– effettuiamo solo gli acquisti più urgenti e rapidi;
- non viaggiamo in aree in cui sono state rilevate infezioni.

Abbiamo raccolto alcune informazioni di base sul coronavirus nelle righe seguenti.

Che cos'è il coronavirus SARS-CoV-2?

Il coronavirus è a dicembre 2019 apparso a Wuhan, in Cina. Il nuovo coronavirus è stato nominato dall'OMS (Organizzazione mondiale della sanità). SARS-CoV-2, la malattia causata dal virus, però COVID 19. Il nuovo ceppo del virus proveniente da Wuhan appartiene ai betacoronavirus, gruppo 2B, e si vede circa l'80% di affinità genetica con il virus della SARS (SARS-CoV). I casi erano inizialmente collegati alla detenzione di frutti di mare e altri animali in un mercato di Wuhan. Si sospetta che lo sia la fonte dell'infezione (che non è stata ancora identificata) è una delle specie animali.

Sebbene i coronavirus siano stati scoperti negli anni '60, altri rappresentanti dei coronavirus sono stati scoperti nel 2003 SARS-CoV (l'agente eziologico della SARS), scoperto nel 2004 HCoV NL63, scoperto nel 2005 HKU1, scoperto nel 2012 MERS-CoV (l'agente eziologico della mersa o influenza del cammello). Rispetto ai coronavirus più vecchi, i coronavirus scoperti di recente possono anche causare infezioni respiratorie molto gravi.

In Europa, la situazione più preoccupante al momento riguarda i nostri vicini occidentali, in Italia (nelle regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Roma), dove al 23 febbraio 150 persone avevano contratto il coronavirus, 3 erano decedute. Ad oggi si sono ammalate più di 460 persone e 12 sono morte. Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie – ECDC) aggiorna quotidianamente i dati relativi al coronavirus SARS-CoV-2 ed è disponibile al seguente link (in inglese): ecdc.europa.eu.

Cos'è il coronavirus? Si tratta di un nuovo tipo di virus che si ritiene provenga da un serbatoio animale e si trasmetta tra gli esseri umani.
Cos'è il coronavirus? Si tratta di un nuovo tipo di virus che si ritiene provenga da un serbatoio animale e si trasmetta tra gli esseri umani.

Come si trasmette il coronavirus?

Ora che lo sai cos'è il coronavirus, ma vediamo come si trasferisce. Il nuovo coronavirus si trasmette tra le persone goccia a goccia. Ciò significa che è necessario scaricare contatto più stretto con il paziente, la distanza dal paziente è di un metro e mezzo. È possibile essere infettati dal nuovo coronavirus al contatto con superfici contaminate, ma non è stato ancora dimostrato in modo affidabile, hanno scritto al NIJZ.

Sebbene non sia stato dimostrato che il nuovo coronavirus si trasmetta per via aerea (aerogena), si consiglia prudenza e protezione in caso di interventi particolarmente rischiosi in un istituto medico. Stare nella stessa stanza con il paziente (se siamo a una distanza di un metro e mezzo) non rappresenta un rischio.

Quali sono i sintomi del coronavirus?

Sulla domanda, cos'è il coronavirus e come si trasmette, abbiamo già risposto, ora diamo un'occhiata ai sintomi. SU NIJZ hanno scritto che la malattia si manifesta con febbre, tosse, malessere, affaticamento, respiro sibilante e mancanza di respiro, che è comune per la polmonite. Serve per confermare o escludere l'infezione da nuovo coronavirus test microbiologici necessari. Il coronavirus può essere rilevato in tamponi nasofaringei, tamponi faringei, secrezioni respiratorie e altri materiali infetti. Il periodo di incubazione del virus è compreso tra 2 e 12 giorni, una media di 6 giorni.

Si dice che una forma più lieve di infezione si verifichi nell'80% delle persone, Si dice che circa il 20% delle persone colpite abbia una forma più grave. Non esiste ancora un tasso di mortalità esatto, ma secondo la Cina è stimato tra il 2 e il 4% delle persone infette. La maggior parte sono anziani che hanno già malattie croniche del cuore, dei polmoni, del diabete eccetera. Chiunque può ammalarsi, ma i più a rischio sono anziani, bambini e fumatori.

Come prevenire l'infezione da coronavirus?

si lo farà corona virus è rimasto il più lontano possibile da noi, dobbiamo prendercene cura noi stessi, vale a dire con misure preventive quotidiane. Cosa dovremmo considerare?

  • Ci laviamo le mani regolarmente con acqua e sapone.
  • Evitiamo incontri ravvicinati con persone che mostrano segni di una malattia infettiva.
  • Non ci tocchiamo occhi, naso e bocca.
  • Se ci ammaliamo, restiamo a casa.
  • Assicuriamo una ventilazione regolare degli spazi chiusi.
  • Evitiamo gli spazi chiusi dove soggiornano molte persone.
  • Prima di tossire/starnutire, copri bocca e naso con un fazzoletto. Tossire/starnutire nella parte superiore della manica. Getta il fazzoletto nella spazzatura dopo ogni utilizzo. Lavarsi le mani con acqua e sapone dopo aver tossito/starnutito.
  • Se non sono disponibili acqua e sapone, utilizzare un disinfettante per le mani dedicato (almeno il 60% di contenuto alcolico) per disinfettare le mani.

Mascherina per la protezione del viso

Poiché il coronavirus si trasmette tramite goccioline, è necessario proteggere anche il viso. È qui che entrano in gioco maschere per il viso. Con questi è molto importante che siano posizionati correttamente, cioè che coprano sia la bocca che il naso. Quando si bagnano, non forniscono più protezione e devono essere sostituiti con altri nuovi. Attualmente, la fornitura di queste mascherine in Slovenia è molto limitata o non è possibile acquistarle affatto. Abbiamo esaminato dove possiamo trovarli e la selezione più ampia è Qui.

Come si cura il coronavirus?

Per il coronavirus non esiste un farmaco antivirale, proprio cosìo non esiste un vaccino. Ciò significa che il trattamento è sintomatico. I farmaci sono in fase di sperimentazione alleviare i problemi del paziente, cerca anche di sostituire la funzione degli organi. Se i polmoni sono colpiti più gravemente, i pazienti vengono ventilati meccanicamente, viene aggiunto ossigeno, il fluido viene sostituito, ecc.

Maggiori informazioni

Maggiori informazioni:
nijz.si

Fonti:
National Geographic
SCMP.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.